La digitalizzazione offre tre vantaggi principali
Coordinamento della mobilizzazione e della messa in servizio per fornire l'attrezzatura giusta, al momento giusto e nel posto giusto, garantendo che tutte le persone coinvolte siano coordinate in modo efficace ed efficiente.
La disponibilità e la preparazione delle attrezzature, nonché la pianificazione di consegna, installazione e funzionamento delle nostre soluzioni, sono tutti anelli di una catena, in cui ogni elemento è fondamentale per garantire un servizio impeccabile.
Miglioramento dell'affidabilità delle attrezzature attraverso l'intelligenza artificiale, che monitora e analizza i dati operativi della nostra flotta, prevedendo un potenziale guasto e consentendoci di intraprendere proattivamente le azioni necessarie per prevenirlo.
In caso di guasti imprevedibili, le nostre squadre tecniche vengono prontamente allertate dal nostro Centro
operativo remoto (ROC), attivo 24 ore su 24, che segnala le cause del guasto e offre assistenza durante gli interventi, fornendo anche supporto tecnico remoto con l'uso della realtà aumentata per ridurre i tempi di fermo delle nostre apparecchiature.
Analisi del fabbisogno energetico effettivo proponendovi la soluzione più efficiente per le vostre esigenze e allo stesso tempo riducendo al minimo le emissioni per un futuro più sostenibile.
Queste tecnologie innovative supportano i nostri obiettivi di Eccellenza operativa, vi danno la massima tranquillità quando lavorate con noi e sostengono i vostri obiettivi di transizione energetica.
Scegliere Aggreko significa scegliere l'affidabilità
Tutto inizia con la progettazione e la fabbricazione delle nostre attrezzature per garantire la massima affidabilità nelle operazioni.
Inoltre, il nostro Centro operativo remoto (ROC) è collegato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ai sistemi Aggreko Remote Monitoring (ARM) installati nelle nostre apparecchiature, al fine di monitorare molteplici parametri funzionali e rilevare qualsiasi deviazione rispetto alle tendenze standard, prevedendo così potenziali guasti. L'intelligenza artificiale dei nostri algoritmi ci consente di rilevare e risolvere potenziali incidenti futuri prima che si verifichino.
Quando viene rilevato un incidente, ROC informa i nostri tecnici della causa del problema e fornisce tutte le informazioni necessarie sui pezzi di ricambio necessari per risolvere l'incidente.
Il ROC è in contatto con la nostra squadra di tecnici sul campo e li assiste durante i relativi interventi. I nostri tecnici sono dotati dei più moderni dispositivi per connettersi all'attrezzatura in modo da risolvere le cause del problema, visualizzare le istruzioni da seguire per la riparazione, ordinare i pezzi che possono essere necessari, consultare la cronologia tecnica dell'attrezzatura e rendicontare il lavoro svolto.
Laddove il supporto telefonico non è sufficiente, ci spingiamo oltre, fornendo supporto tecnico remoto alle nostre operazioni sul campo utilizzando la realtà aumentata. Questa tecnologia fornisce una migliore assistenza ai nostri tecnici, assicurando una rapida risoluzione di qualsiasi problema tecnico.
Forniamo inoltre ai nostri clienti la nostra app ARM che li aiuta a seguire la risoluzione di qualsiasi problema, a generare rapporti sull'uso delle attrezzature e a interfacciarsi online con le nostre squadre di assistenza.
ARM ci permette di rimettere in funzione la vostra attrezzatura nel più breve tempo possibile.
Mobilizzazione e messa in funzione
Coordinamento globale delle nostre attività
Ogni volta che ordinate una soluzione Aggreko, l'evasione dell'ordine sarà curata da sei persone.
• Il rappresentante del servizio clienti sarà il vostro principale punto di contatto per gestire il coordinamento complessivo delle nostre attività relative all'ordine.
• Il coordinatore dell'attrezzatura gestisce gli inventari e assegna le attrezzature necessarie al vostro progetto.
• Il coordinatore di fabbrica pianifica l'assegnazione delle risorse tecniche necessarie per garantire che il materiale selezionato sia in perfette condizioni operative prima che lasci i nostri depositi. Questo si ottiene eseguendo fino a 100 verifiche documentate.
• Il coordinatore del trasporto coordina la consegna, le spese per l'uso di macchinari di movimentazione e la raccolta dell'attrezzatura.
• Il coordinatore sul campo coordina l'arrivo dei nostri tecnici insieme all'attrezzatura necessaria per eseguire l'installazione.
• Il coordinatore del combustibile si occupa dell'approvvigionamento di combustibile durante l'installazione e per tutta la durata del contratto.
In Salesforce (il nostro CRM) viene usato un case management su misura per supportare tutti i passaggi sopra descritti. Così facendo possiamo fornirvi una maggiore efficienza e velocità in tutte le fasi del processo.
Coordinamento del servizio su campo
Abbiamo implementato inoltre l'applicazione digitale "Field Service Lightning", che ci consente di gestire il coordinamento dei nostri servizi tecnici in modo efficiente.
Grazie a Field Service Lightning abbiamo una visione in tempo reale della nostra squadra tecnica e possiamo gestire la pianificazione dei nostri tecnici secondo diversi parametri:
• Localizzazione e disponibilità dei tecnici
• Complessità dell'attività che deve essere svolta, al fine di assegnare le competenze tecniche adeguate
• Urgenza della situazione, per riorganizzare la pianificazione tecnica di conseguenza
Siamo pertanto in grado di garantirvi un intervento rapido e di successo, fornendo un importante contributo all'operatività della vostra attività.
Soluzioni più efficienti e sostenibili
Aggreko è all'avanguardia nella transizione energetica e abbiamo fissato obiettivi "net zero" all'avanguardia nel settore per sostenere i clienti nella transizione energetica.
La nostra esperienza e competenza creano le basi perfette per ridurre sia la nostra impronta ambientale che quella dei nostri clienti.
Abbiamo mosso i primi passi tempo fa, concentrandoci su una flotta più verde e sullo sviluppo di soluzioni più sostenibili, tra cui l'uso di controlli digitali che monitorano continuamente le diverse fonti di energia disponibili (solare, batteria, gas e diesel) e le gestiscono di conseguenza per soddisfare la domanda di energia al minor costo
e con il minor impatto ambientale.