03 Nov 2021

Edilizia più "green" - Edificare con le batterie

Un setup generato al computer di container e come sono alimentati grazie a energia temporanea e soluzioni ibride
 

Il "net zero" è al centro dell'attenzione. Investitori, clienti e autorità pubbliche puntano alla riduzione delle emissioni. Ma voi avete una strategia in grado di soddisfare tale ambizioso obiettivo?

Apportare cambiamenti come questi è sempre più facile a dirsi che a farsi, ma noi abbiamo esteso la nostra gamma di sistemi accumulo in batterie  in modo da facilitare la decarbonizzazione anche dei progetti edilizi, senza compromettere l'affidabilità.

In che modo, tuttavia, i servizi per l'edilizia e i progetti edili possono sfruttare queste innovazioni? E quali sono i vantaggi?

Abbiamo progettato e prodotto una gamma estesa di nostri prodotti a batteria in modo che sempre più aziende possano muoversi verso la transizione energetica, al fine di offrire a tutti l'opportunità di pianificare una strategia più "green" per il futuro.

Il settore dell'edilizia, tuttavia, presenta delle esigenze specifiche. I requisiti elettrici dei cantieri sono spesso contrastanti tra loro in base ai vari orari della giornata, tanto che talvolta i generatori sono in funzione a meno del 25% della loro capacità. Quegli stessi generatori sono poi responsabili dell'erogazione dell'energia elettrica anche nelle ore di picco.

Non ci sarebbe un qualcosa di più efficiente?

Le nostre batterie sono il pezzo mancante del puzzle.

Uniamo due tipi di generazione di energia per massimizzare i risultati. I nostri generatori efficienti gestiscono l'aumento della domanda di energia nelle attività di cantiere. Mentre le batterie entrano in campo quando la domanda è minore. Ciò consente di ridurre i consumi di combustibile, le emissioni  e anche i costi, pur fornendo la stessa affidabile energia necessaria ai progetti edilizi.

Sarà così possibile soddisfare le normative in materia di emissioni di CO2 e NOx. Gli obiettivi di lungo termine non ne risentiranno e le scadenze saranno rispettate. La nostra energia ibrida adattabile soddisfa tutti i requisiti di un'ampia gamma di settori: indipendentemente dall'ubicazione e dalle esigenze, tutti potranno ottenere quell'energia più "green" che nel mondo odierno si sta chiedendo a gran voce.

Come funziona?

Il nostro software intelligente e reattivo funziona come sistema di controllo all'interno delle batterie. Gestisce i carichi variabili in modo automatizzato. Ciò significa che può spegnere il generatore quando il consumo di energia elettrica è ridotto e riaccenderlo per ricaricare la batteria in caso di aumento della domanda di energia. Possiamo sviluppare una soluzione su misura per ogni cantiere grazie alle nostre attrezzature modulari e alla nostra vasta esperienza. Contattateci.

Come si traduce tutto questo nel mio progetto?

Sappiamo che disporre di un livello constante di energia è un fattore non negoziabile. La generazione ibrida di energia elettrica consente di ridurre i tempi di funzionamento dei generatori evitando di tenerli accesi 24 ore al giorno. Questa soluzione è ideale per asciugare gli ambienti, ma anche per guardiole, gru, strutture portatili (come i container) o che ospitano i lavoratori. Le attività di cantiere continueranno a usufruire di una fonte di energia elettrica affidabile, senza interruzioni, ma con emissioni e costi ridotti.

I vantaggi chiave di un sistema ibrido per la generazione di energia elettrica?

• Emissioni più contenute
• Minor consumo di combustibile
• Fornitura affidabile di energia
• Riduzione del rumore
• Rispetto delle normative sulle emissioni locali
• Miglioramento dell'immagine del brand in termini di sostenibilità
• Riduzione delle ore di manutenzione
• Gestione più efficiente dei carichi variabili

Non vi è alcun motivo per cui un cantiere non possa trarre vantaggio dai sistemi di accumulo in batterie. Parlate con uno dei nostri esperti per capire come una soluzione ibrida può contribuire al vostro progetto specifico.