La "tempesta perfetta" dell'edilizia
L'edilizia europea sta attraversando una delle condizioni commerciali più difficili degli ultimi decenni. L'impennata dei costi, l'aumento dei tassi di interesse e la carenza di materiali e manodopera minacciano i livelli di attività previsti per i prossimi anni.
Il nostro ultimo rapporto di ricerca ha intervistato oltre 850 responsabili del settore edile in tutta Europa sui grandi temi che caratterizzano il settore oggi
- Ricerca condotta nel 2024
- 8 Regioni chiave | Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Benelux e Paesi Nordici
- 853 Direttori dei lavori di costruzione
Le principali sfide del settore
- Aumento dei costi dei materiali: i direttori dei lavori stanno pagando di più per gli elementi essenziali che consentono di rispettare i tempi di costruzione.
- Stress della catena di fornitura: l'accesso e la disponibilità delle soluzioni giuste non sono garantiti e ciò che viene consegnato è spesso poco adatto all'applicazione scelta.
- Carenza di competenze: l'efficienza in cantiere è influenzata anche dalla scarsità di manodopera, in particolare di ingegneri e energy manager qualificati.
Questi problemi hanno un effetto a catena, limitando l'accesso a tecnologie più efficienti nonostante la maggior parte dei responsabili delle costruzioni sia chiaramente orientata alla sostenibilità. Scaricate il nostro rapporto per conoscere la ricerca di Aggreko e le azioni intraprese per migliorare il settore.
Scarica il nostro rapporto
Scoprite come stiamo riducendo i colli di bottiglia che ritardano le costruzioni e le altre sfide che caratterizzano il futuro del settore, senza perdere di vista i progressi in materia di emissioni ed efficienza.