Generatori Stage V ad alte prestazioni per emissioni ultrabasse
Definizione dello standard
Aggreko è orgogliosa di essere la prima società di noleggio del Regno Unito a progettare e produrre in proprio i generatori Stage V. Sviluppati secondo specifiche di alto livello, disponiamo ora della più grande flotta a livello nazionale, con modelli che vanno da 30 kVA a 1.200 kVA senza sacrificare le prestazioni. Noi non ci limitiamo a rispettare le norme. Noi definiamo lo standard.
Robusti e a basso consumo di combustibile, questi generatori a bassa rumorosità sono in grado di soddisfare le esigenze di alimentazione temporanea
Che cos'è lo Stage V?
Introdotto dall'UE, lo Stage V (regolamento 2016/1628) è uno standard sulle emissioni per le macchine mobili non stradali (NRMM) con motori di accensione a scintilla/compressione. Mira a ridurre il particolato emesso e le sostanze nocive, è un'evoluzione degli standard precedenti e richiede l'applicazione di controlli, come i filtri antiparticolato diesel, alle nuove macchine mobili non stradali.
Regole più severe nelle zone a bassissime emissioni.
Man mano che il resto del Regno Unito inizia a seguire le iniziative all'avanguardia di Londra nella creazione di zone a basse e bassissime emissioni, è fondamentale che le soluzioni di alimentazione temporanea a noleggio Stage V siano prontamente disponibili.
Per soddisfare questa esigenza urgente, abbiamo iniziato a progettare e produrre i nostri generatori Stage V. I nostri generatori Stage V consentono di produrre energia a basse emissioni attraverso una tecnologia migliorata. Su tutta la gamma sono incluse le seguenti caratteristiche:
- Installazione di un filtro antiparticolato diesel per ridurre le emissioni di polveri fini del gasolio
- Sistemi selettivi di riduzione catalitica per abbattere le emissioni di NOx
- Tecnologia di iniezione aggiunta per neutralizzare ulteriormente le particelle nocive
- Catalizzatori di ossidazione diesel per ridurre le emissioni di CO2 attraverso l'ossidazione
- Bassa rumorosità, con ventole a velocità variabile che riducono drasticamente il rumore a carichi inferiori e in condizioni ambientali più luminose per consentirne l'uso in aree urbane
- Rilevamento dell'arco elettrico e protezione dalle infiltrazioni per una migliore difesa dei componenti dagli agenti atmosferici
- Serbatoio Diesel Exhaust Fluid (DEF)/Adblue interno abbinato alla capacità di combustibile
per garantire che il DEF richieda il riempimento solo alla stessa frequenza del rifornimento del serbatoio del combustibile - Due opzioni per serbatoi DEF/AdBlue esterni in modo da estendere gli intervalli di riempimento in loco, alimentare più generatori e ridurre l'ingombro richiesto per l'installazione
Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi di emissioni.
Quando si tratta di misurare le emissioni, è necessario monitorare l'intera flotta per l'intero progetto. Il nostro sistema di monitoraggio remoto consente di ottimizzare, controllare e gestire facilmente la flotta a noleggio.
Hai bisogno di assistenza? Saremo lieti di aiutarti. I nostri esperti eseguiranno i calcoli e offriranno consulenza su come i nostri nuovi generatori Stage V possono aggiungere prestazioni elevate nelle zone a bassissime emissioni. Contattaci oggi stesso.
FAQ sui generatori Stage V
-
Cos'è la conformità allo Stage V?
La conformità allo Stage V si riferisce alla conformità obbligatoria al regolamento Stage V dell'UE, volto a ridurre le emissioni nelle macchine mobili non stradali con motori a scintilla o a compressione. È la normativa più severa del suo tipo. Le regolamentazioni Stage V mirano a ridurre il particolato emesso dalle apparecchiature utilizzate in diversi settori, tra cui l'edilizia, la produzione manifatturiera, l'agricoltura e gli alimenti e le bevande.
-
Qual è la differenza tra lo Stage V e i precedenti standard di emissione dell'UE?
Lo Stage V rappresenta un significativo passo avanti nella regolamentazione delle macchine mobili non stradali, con controlli più rigorosi sulle loro emissioni. Ad esempio, lo Stage V limita il monossido di carbonio, gli idrocarburi e gli ossidi di azoto, nonché le emissioni consentite di particolato.
-
Perché lo Stage V è più ecologico?
Impostando limiti alle emissioni delle macchine mobili non stradali, lo Stage V ridurrà l'impronta di carbonio complessiva dei progetti, contenendo così l'inquinamento atmosferico e rispondendo alle sfide del cambiamento climatico.
-
Quali macchine devono essere conformi allo Stage V?
Le restrizioni dello Stage V interessano i motori al di sotto di 56 kW e al di sopra di 130 kW, incluse le attrezzature utilizzate nell'edilizia, nella produzione manifatturiera, nella movimentazione dei materiali e nell'agricoltura.
-
Esistono eccezioni allo Stage V?
Attrezzature come macchinari fissi, nonché automobili e imbarcazioni sono escluse dal campo di applicazione del regolamento Stage V. Tuttavia, vale la pena notare che dovranno comunque rispettare altre normative.