Termini e Condizioni
Queste Condizioni Generali si applicano ai servizi di continuità energetica e ai servizi accessori effettuati da parte di Aggreko Italia S.r.l., Assago, Milano, numero 03642980969 (“Aggreko”) nei confronti di ogni cliente (il “CLIENTE”).
Ogni Servizio di continuità energetica implica l'accettazione da parte del Cliente di queste Condizioni Generali.
L'offerta di Aggreko (la quale comprende l'accettazione irrevocabile del Cliente di cui sopra), il documento di trasporto, la fattura e la ricevuta di riconsegna, nonché queste Condizioni Generali, formano l'intero contratto, l'accordo e l'intesa tra Aggreko e il Cliente (il "Contratto"), e nessun altro termine o condizione, o asserzione o dichiarazione pre-contrattuale, dovranno essere considerati parte del Contratto. Il Contratto sostituisce ogni precedente accordo tra le parti riguardante l'oggetto del Contratto e sostituisce anche le condizioni generali, i documenti o i termini indicati dal Cliente.
1. Definizioni
"Periodo di Servizio": il periodo che intercorre dal momento in cui il Macchinario è trasferito dal deposito di Aggreko, o da qualunque altro luogo da cui avvenga la spedizione, al momento in cui è riconsegnato presso il deposito di Aggreko, o presso qualunque altro luogo stabilito (ragionevolmente) da Aggreko.
"Cliente": la parte che beneficia del servizio di continuità energetica di Aggreko ed è indicata come tale nella Proposta definita da Aggreko, compresi i suoi successori, cessionari e rappresentanti.
"Evento di Forza Maggiore": ogni evento che possa essere causato da ogni cambiamento di data o riconoscimento elettronico della data, sciopero, serrata, manifestazione, disordine civile, insurrezione, atto di terrorismo o sospetto terrorismo, minaccia di terrorismo, atto di guerra (ufficialmente o non ufficialmente dichiarato) o di guerra civile, atto di natura bellica, azione del Parlamento, del Governo o di agenzie o dipartimenti o enti territoriali (locali o statali), calamità naturale, incendio, alluvione, burrasca, tempesta, terremoto, eruzione vulcanica o qualsiasi altro evento non imputabile ad Aggreko.
"Parti" o "Parte": Aggreko e/o il Cliente, secondo i casi.
"Macchinario": tutti i macchinari o le attrezzature di qualunque natura facenti parte del servizio di continuità energetica di Aggreko al Cliente
"Giorni Lavorativi": i giorni dal lunedì al venerdì, escluse le feste pubbliche.
"Normali Ore Lavorative": dalle 8:00 alle 17:00 di tutti i Giorni Lavorativi.
"Sito": il luogo in cui è consegnato (o deve essere consegnato) il Macchinario secondo le istruzioni del Cliente.
2. Durata e validità dell'offerta
L'offerta è valida per 30 giorni soggetti alla disponibilità del Macchinario, salvo quanto diversamente stabilito nell'offerta.
3. Periodo di Servizio
3.1 Periodo di Servizio
Il Periodo di Servizio è stabilito nell'offerta (con un minimo di 3 giorni fatturati).
3.2 Cessazione anticipata da parte del Cliente
Nel caso in cui il Cliente richieda la cessazione anticipata prima del termine di durata del Contratto, il Cliente sarà
tenuto a corrispondere l'intero ammontare dei costi di Servizio e le spese di servizio ancora insolute fino al termine di durata del Contratto.
3.3 Estensione del Periodo di Servizio
La durata del Periodo di Servizio è definita nell'offerta. La continuazione del Periodo di Servizio oltre al termine specificato nell'offerta non dovrà essere tacita. Il Cliente dovrà richiedere in forma scritta la continuazione almeno 7 giorni prima della scadenza del concordato Periodo di Servizio. Aggreko deciderà discrezionalmente se accettare o meno l'estensione. L'accettazione da parte di Aggreko dovrà essere notificata in forma scritta. A prescindere dalla risposta in forma scritta di Aggreko, il canone è dovuto da parte del Cliente fino al momento in cui il Macchinario non sia riconsegnato presso Aggreko. Nel caso in cui Aggreko rifiuti l'estensione del Periodo di Servizio il Macchinario dovrà essere reso disponibile per la sua riconsegna, così come originariamente stabilito e ai sensi dell'Articolo 12.
4. Proprietà del Macchinario
4.1 Esclusione del trasferimento della proprietà
Il Macchinario è e deve sempre rimanere di proprietà di Aggreko e il Cliente non ha né avrà alcun diritto, titolo o interesse giuridico relativo al Macchinario. Il Cliente non dovrà rimuovere o danneggiare nessuna targa o contrassegno sul Macchinario volti a identificare Aggreko in qualità di proprietario del Macchinario. Il Cliente dovrà tenere il Macchinario al riparo e indenne da ogni incuria, pericolo, atto coercitivo, sequestro, confisca, onere fiscale, pegno, cauzione o peso di ogni tipo e dovrà informare tempestivamente Aggreko di ogni peso, costo, pegno, confisca, processo giudiziario o evento simile a quelli ivi elencati che incidano sul Macchinario. Senza pregiudizio a quanto indicato all'Articolo 16.1, il Cliente dovrà indennizzare Aggreko, sulla base della domanda in forma scritta di Aggreko, da ogni perdita, danno, costo, onore e spesa risultati dalla mancata ottemperanza al presente Articolo 4.1.
4.2 Cambio del Sito
Il Cliente non deve spostare il Macchinario dal Sito senza il previo consenso di Aggreko.
4.3 Accesso
Il Cliente dovrà permettere ai dipendenti, agli impiegati, agli agenti e agli assicuratori di Aggreko l'accesso (incluso l'accesso ai veicoli) al Macchinario in ogni momento ragionevolmente stabilito al fine di compiere ispezioni, test, modifiche, atti di manutenzione, riparazione o sostituzione. Il Cliente avrà la responsabilità di dare sicuro e tempestivo accesso sia a tali scopi sia al fine della riconsegna e recupero del Macchinario, e sarà responsabile di ogni perdita o danno subito da Aggreko o dai dipendenti, impiegati, agenti o assicuratori di Aggreko risultanti dal non aver garantito, o dall'aver garantito in ritardo, sicuro e tempestivo accesso da parte del Cliente.
4.4 Servizio a terzi
Il Cliente non dovrà erogare il servizio a sua volta, sublocare, affittare o rendere in qualunque altro modo disponibile a terzi il Macchinario o una sua parte senza il consenso scritto di Aggreko. Il Cliente dovrà indennizzare Aggreko di tutte le perdite, i danni, i costi, gli oneri e le spese derivanti dalla mancata ottemperanza al presente Articolo 4.4.
5. Cura del Macchinario
5.1 Responsabilità del Cliente
Il Cliente sarà interamente responsabile (in ciascuno dei seguenti casi a proprie spese, salvo quanto diversamente stabilito in forma scritta dalle parti):
(a) della custodia e dell'assicurazione del Macchinario durante il Periodo di Servizio; e
(b) dell'utilizzo del Macchinario conformemente alle sue specifiche tecniche e alle leggi e regolamenti relativi.
Il Cliente dovrà assicurare che il Macchinario non sia messo in funzione oltre alla sua stimata capacità produttiva o in modo tale da poter causare deterioramenti del Macchinario (salvo il normale deperimento d'uso.
5.2 Non utilizzo del Macchinario difettoso
Il Cliente dovrà monitorare le condizioni del Macchinario e non metterlo in funzione nel caso in cui diventi difettoso, danneggiato o in condizioni pericolose o che risultino in violazione di leggi o regolamento. Se il Cliente
o un suo dipendente, impiegato, o agente mette in funzione il Macchinario in presenza di tali condizioni, il Cliente:
(a) sarà l'unico responsabile dei danni, perdite o incidenti che ne derivino;
(b) dovrà indennizzare e risarcire Aggreko per tutte le perdite o i danni da essa subiti, nonché derivanti da qualunque richiesta, pretesa e controversia giudiziale e non nei confronti di Aggreko (in aggiunta ad ogni obbligo ai sensi dell'Articolo 16.1).
5.3 Operatore Aggreko
Il Cliente sarà responsabile di ogni sopraccitata situazione a prescindere dalla partecipazione o meno dell'operatore (o degli operatori) di Aggreko alla messa in funzione e/o utilizzo del Macchinario. Il Cliente non dovrà permettere a nessuno di mettere in funzione e/o utilizzare il Macchinario senza il previo consenso scritto di Aggreko.
6. Manutenzione
6.1 Ritiro
Aggreko potrà ritirare dal commercio tutti o parte dei propri Macchinari e sostituire ciascun Macchinario ritirato con Macchinari equivalenti, dandone preavviso in forma scritta al Cliente di almeno 30 giorni. Il periodo di preavviso sarà ridotto a 24 ore nel caso in cui il ritiro sia giustificato da esigenze di sicurezza. Aggreko non incorrerà in alcuna responsabilità relativa o connessa a tale ritiro se non vi siano interruzioni materiali nella
fornitura del servizio al Cliente (oltre a un periodo ragionevolmente necessario per la disconnessione dei Macchinari sostituiti e per la connessione dei Macchinari sostitutivi).
6.2 Manutenzione/servizio
Aggreko dovrà, in prima persona o tramite un appaltatore, provvedere alla normale manutenzione e atti di riparazione durante il Contratto, in conformità degli usi commerciali standard di Aggreko. Il Cliente dovrà rendere disponibile il Macchinario ad Aggreko allo scopo di effettuare la manutenzione o le riparazioni (a) entro 7 giorni dall'avviso di Aggreko al Cliente relativo a tali atti di manutenzione o riparazione dovuti di routine, o (b) immediatamente in caso di rischi relativi a sicurezza o guasti.
6.3 Manutenzione al di fuori delle Normali Ore Lavorative Per ogni lavoro di manutenzione o riparazione prevedibile di routine, nel caso in cui il Cliente possa rendere disponibile il Macchinario solo al di fuori delle Normali Ore Lavorative, Aggreko si riserva il diritto di richiedere al Cliente il pagamento dei costi di straordinario.
6.4 Informazioni sul cambiamento delle modalità operative
Aggreko pianifica la manutenzione ordinaria conformemente alla data prevista sulla base della data in cui è stato effettuato l'ultimo intervento di servizio e alle normali modalità operative stabilite nel Contratto. Di conseguenza, ogni modifica nelle condizioni d'uso, riguardanti ad esempio le ore giornaliere di operatività e la temperatura dell’ambiente operativo dovrà essere immediatamente notificata ad Aggreko. Se il Cliente non provvede alla notifica ad Aggreko di tali modifiche e Aggreko sostiene dei costi di manutenzione non necessaria, il Cliente dovrà provvedere al pagamento degli oneri relativi alla trasferta e alle ore lavorative della trasferta degli operatori. Se il Cliente non provvede alla notifica ad Aggreko di tali modifiche e il Macchinario è messo in funzione oltre il suo intervallo di manutenzione, il Cliente dovrà corrispondere ad Aggreko gli oneri relativi al danneggiamento del Macchinario oltre al suo normale deperimento d'uso, provvedendo al pagamento integrale dei costi del nuovo servizio e di ogni riparazione da esso conseguente.
6.5 Costi di Servizio durante la manutenzione
Per la regolare manutenzione o per lavori inaspettati e urgenti effettuati sulla base di obblighi gravanti su Aggreko, il Cliente è sempre e comunque obbligato al pagamento dei costi di Servizio per tale periodo di non utilizzo salvo che esso ecceda le 4 ore.
7. Guasti
7.1 Informazioni dal Cliente
Il Cliente dovrà notificare immediatamente ad Aggreko ogni guasto o l'insoddisfacente funzionamento di qualunque parte del Macchinario. Nessuna notifica sarà efficace a meno che e comunque fino al momento in cui sia ricevuta da Aggreko. Il Cliente non dovrà tentare di effettuare riparazioni in prima persona o incaricare terze parti dell'effettuazione di riparazioni salva la previa espressa autorizzazione di Aggreko. Qualora abbiano luogo interruzioni al di fuori del controllo di Aggreko, Aggreko non accetterà alcun esonero relativo ai costi di servizio – e pertanto il Cliente non sarà esentato dall’obbligo di corrispondere tali costi -(salvo nel caso in cui tali interruzioni dipendano direttamente da un Evento di Forza Maggiore) o alcuna rivendicazione di qualunque natura. In tutti i casi, il Cliente sarà l'unico responsabile per i costi e le spese di recupero dei Macchinari da terra e dovrà, ove vi sia richiesto da Aggreko, provvedere agli adempimenti in vista di tale recupero.
7.2 Costi sostenuti da Aggreko
Se un Macchinario subisce un guasto o un difetto meccanico durante il suo ordinario e proprio utilizzo o per il suo normale deperimento d'uso o sviluppa un guasto interno o un guasto non riconoscibile con l'adeguata verifica del Cliente in conformità con l'Articolo 9 Aggreko dovrà, alternativamente:
(a) provvedere alla riparazione a sue spese e con un ritardo ragionevolmente operabile. In tal caso il Cliente non dovrà i canoni del servizio dalla notifica del guasto ad Aggreko fino alla sua riparazione;
(b) sostituire il Macchinario.
7.3 Costi sostenuti dal Cliente
Se un Macchinario subisce un guasto o un difetto meccanico di qualunque altra natura Aggreko dovrà, alternativamente:
(a) ripararlo a spese del Cliente (e senza pregiudizio all'obbligo del Cliente di pagare le somme dovute ad Aggreko ai sensi del Contratto finché la riparazione non è completata);
(b) sostituire il Macchinario a costi e spese del Cliente.
Se sono necessari accertamenti tecnici per determinare le ragioni del guasto o del difetto, e l'esito degli accertamenti esclude che il guasto o difetto sia dovuto alle ragioni di cui all'Articolo 7.2 citato sopra, i costi dell'accertamento tecnico saranno imputati al Cliente.
7.4 Risoluzione nel caso in cui la riparazione o la sostituzione non risultino possibili
In ogni caso, a prescindere dal disposto degli Articoli 7.2 e 7.3, se la riparazione è impossibile malgrado il ragionevole impegno di Aggreko e se non è disponibile un Macchinario sostitutivo a un costo sostenibile, Aggreko può risolvere il Contratto di Servizio immediatamente senza incorrere in alcuna responsabilità di qualunque natura nei confronti del Cliente per tale risoluzione o per ogni conseguenza di tale guasto, difetto meccanico o della risoluzione stessa.
8. Trasporto e consegna
8.1 Trasporto interno e esterno
Salvo che Aggreko e il Cliente abbiano stabilito diversamente per iscritto, Aggreko dovrà organizzare ed effettuare il trasporto all'esterno e la consegna del Macchinario dal luogo di recupero indicato da Aggreko al Sito, nonché il successivo ritorno del Macchinario al luogo stabilito in conformità dell'Articolo 12.1. Il Cliente sosterrà i costi del trasporto.
8.2 Trasporto per sostituzioni e riparazioni
Se il Macchinario dovrà essere trasportato per il riparo dovuto a danni o guasti, allora:
(a) il costo di tale trasporto sarà sostenuto da Aggreko ove Aggreko sia responsabile dei costi di riparazione ai sensi de Contratto;
(b) il costo di tale trasporto sarà sostenuto dal Cliente ove quest’ultimo sia responsabile per i costi di riparazione ai sensi del Contratto.
I costi del trasporto del Macchinario sostitutivo al Sito saranno sostenuti dalla parte individuata sulla stessa base di cui sopra.
8.3 Tempi di consegna
I tempi di consegna comunicati al Cliente hanno meramente valore informativo. Anche se Aggreko si impegnerà per quanto possibile per rispettarli, Aggreko non sarà responsabile dei ritardi qualunque siano i motivi di detti ritardi.
8.4 Caricamento e scaricamento
Il Cliente è responsabile per il caricamento e lo scaricamento del Macchinario al Sito e della relativa messa a terra, e ciò a prescindere dal fatto che partecipi(no) o meno al carico, scarico, messa a terra un operatore (operatori) di Aggreko. A scanso di equivoci, ogni periodo di tempo concordato dalle parti per l'installazione e l'avviamento non inizierà a decorrere finché il Cliente non avrà ultimato lo scaricamento e collocato il Macchinario nella posizione richiesta.
9. Ricevimento
Il Cliente deve effettuare una ragionevole verifica del Macchinario al momento della consegna al Sito o appena possibile subito dopo e dovrà tempestivamente (e in ogni caso entro 24 ore) notificare ad Aggreko la mancanza di qualunque parte del Macchinario e danni e difetti meccanici palesi. Finché al contrario nessuna notifica scritta è ricevuta da Aggreko entro 24 ore dalla data della consegna del Macchinario sul Sito o (ove applicabile e se successivo) del completamento dell'installazione sul Sito del Macchinario, i Macchinari saranno ritenuti consegnati e (ove applicabile) installati in condizioni di buon funzionamento, privi di danni o difetti meccanici palesi e quindi soddisfacenti per il Cliente
10. Avviamento, disattivazione
10.1 Salvo diverso accordo scritto tra Aggreko e il Cliente, Aggreko è incaricato dell'avviamento e della disattivazione del Macchinario al prezzo definito nell'offerta.
10.2 Nel caso in cui il Cliente sia incaricato dell'avviamento del Macchinario, se il Cliente non riesce a provvedervi e richiede l'assistenza di Aggreko, il Cliente sarà tenuto al pagamento dei costi (a) di assistenza e trasferta ove sostenuti e (b) di Servizio durante il periodo di non operatività. Aggreko non sarà responsabile dei ritardi.
10.3 Nel caso in cui il Cliente sia incaricato della disattivazione del Macchinario, se il Cliente è in ritardo e/o non riesce a provvedervi e/o richiede l'assistenza di Aggreko, il Cliente sarà tenuto al pagamento dei costi (a) di assistenza e trasferta ove sostenuti e (b) di trasporti extra dovuti per il ritardo o per l'organizzazione dei trasporti extra e di Servizio durante il prolungato periodo di servizio finché il Macchinario non è riportato nell’indicato luogo di Aggreko.
11. Norme specifiche
11.1 Condizioni del Sito
Il Cliente è l'unico responsabile per le condizioni del terreno nel Sito. Se il terreno del Sito è soffice o inadatto per l'operatività del Macchinario o i suoi movimenti senza travi o equivalenti, il Cliente deve provvedere a sue spese a fornire e a disporre le travi adeguate o i materiali equivalenti in posizione adatta per gli spostamenti o l’operatività del Macchinario.
11.2 Parcheggio e permessi di operatività
Il Cliente deve ottenere ove applicabile a sue spese e sotto la sua responsabilità tutti i necessari permessi e autorizzazioni dalle autorità competenti per il parcheggio e l'operatività del Macchinario.
11.3 Carburante, olio, lubrificanti e refrigeranti
Carburante, olio, lubrificanti e refrigeranti dovranno, ove forniti dal Cliente su accordo con Aggreko, essere del grado e del tipo indicati da Aggreko.
11.4 Controlli giornalieri del Cliente
Il Cliente deve a sue spese controllare giornalmente i livelli dell'olio lubrificante e del refrigerante nel Macchinario e assicurarsi che siano mantenuti al livello richiesto per l'adeguata operatività del Macchinario in conformità delle indicazioni di Aggreko.
11.5 Allacciamenti alla rete elettrica
Gli allacciamenti elettrici del Macchinario all'installazione del Cliente sono valutati, stabiliti e messi in atto dal Cliente otto la sua esclusiva responsabilità.
11.6 Lavori in altezza
I dipendenti di Aggreko sono autorizzati ai lavori in altezza solo in presenza di adeguate misure di sicurezza.
12. Obbligo di riconsegna
12.1 Restituzione al termine del Periodo di Servizio
Il Cliente è interamente responsabile per la riconsegna di ogni Macchinario ad Aggreko al termine del concordato Periodo di Servizio. Tale Macchinario deve essere riconsegnato ad Aggreko in condizioni di buon funzionamento, escluso il normale deperimento d'uso, e nello stesso stato in cui era stato inizialmente passato in consegna (ove il Macchinario includa dei cavi, il Cliente sarà responsabile per il distacco dei cavi dalla batteria o dal carrello forniti o per il loro riposizionamento nelle cassette fornite).
12.2 Nota di consegna
Alla scadenza del Periodo di servizio, al momento di riconsegna del Macchinario, un operatore di Aggreko redigerà e firmerà, in presenza del Cliente una nota di consegna ove saranno indicate le condizioni del Macchinario e l'ammontare di carburante rimanente. La nota di consegna sarà controfirmata dal Cliente, insieme a ogni commento che egli desidererà fare. Laddove non sia sottoscritta dal Cliente, la nota di consegna sarà inviata al Cliente che dovrà rispondere entro 5 giorni lavorativi ad Aggreko nel caso in cui non concordi col contenuto della nota di consegna. Laddove il Cliente non dia riscontro entro 5 giorni lavorativi, il contenuto della nota di consegna predisposta da Aggreko sarà da ritenersi definitivo e accettato dal Cliente. Aggreko dovrà informare entro 5 giorni il Cliente della sua mancata riconsegna del Macchinario in condizioni di buon funzionamento (salvo il normale deperimento d'uso) o della mancanza di alcune parti del Macchinario.
12.3 Stato del Macchinario
Se il Cliente riconsegna qualche parte del Macchinario in qualunque altra condizione per qualunque ragione (dovuta o meno a negligenza o colpa del Cliente o dei suoi dipendenti, funzionari o agenti), il Cliente sarà allora responsabile nei confronti di Aggreko per:
(a) il costo integrale di qualunque riparazione che Aggreko ritenga necessaria o desiderabile;
(b) il costo integrale della sostituzione di tale Macchinario qualora Aggreko ritenga che tali riparazioni non siano
effettuabili o convenienti economicamente;
(c) i costi di Servizio di Aggreko per il Macchinario:
(i) per tutto il periodo in cui il Macchinario non è in funzione a causa di qualcuna di queste
riparazioni; e
(ii) ove applicabile, fino al pagamento dei costi di cui alla lettera (b) che precede (ma senza
pregiudizio al diritto di Aggreko di ricevere i costi di Servizio ai sensi del Contratto).
12.4 Ritardo nella riconsegna
Se il Cliente non ottempera nel riconsegnare parti di Macchinario per qualunque ragione (che vi sia negligenza o colpa da parte del Cliente, dei suoi dipendenti, funzionari o agenti, o meno), sarà allora responsabile nei confronti di Aggreko per:
(a) il costo integrale di sostituzione di tale Macchinario;
(b) i costi di Servizio di Aggreko relativamente a tale Macchinario fino al pagamento dei costi di cui alla lettera (a) che precede.
13. Assicurazione
13.1 Responsabilità del Cliente per l’assicurazione
Il Cliente è responsabile a sue spese per l’assicurazione del Macchinario e della sua persona per la copertura dei rischi connessi al Macchinario. Tali rischi includono, allo scopo di evitare ogni dubbio, furto, danno doloso o accidentale, incendio, alluvione e ogni rischio connesso alla presenza o alle operazioni compiute direttamente o presso il Sito del Macchinario (inclusa, senza pregiudizio alle generalità di cui sopra, la responsabilità sui terzi per i rischi connessi al funzionamento, o comunque collegati, al Macchinario). Tale
polizza assicurativa deve essere stipulata per il periodo intercorrente dalla consegna al Sito del Macchinario alla sua susseguente rimozione dal Sito, e deve altresì coprire il trasporto, ove ne sia responsabile il Cliente Ogni risarcimento o indennizzo derivante dalla polizza assicurativa ricevuto dal Cliente in merito a tali rischi, nella misura che Aggrego ritenga necessaria, deve essere utilizzato come indicato da Aggreko. Le Parti perciò convengono che Aggreko sia nominato beneficiario del Contratto di assicurazione stipulato dal Cliente.
13.2 Certificato di assicurazione
Il Cliente è tenuto a fornire ad Aggreko prova di aver stipulato polizza assicurativa prima della consegna diqual unque parte del Macchinario. Se la prova della polizza assicurativa stipulata dal Cliente non è ricevuta entro il momento concordato per la consegna, allo stesso verrà addebitato il costo dell’esonero dall’obbligo di assicurazione, come definito all’Articolo 13.3 .
13.3 Esonero dall’obbligo di assicurazione
Se concordato per iscritto con Aggreko o se la prova della stipulazione della polizza assicurativa da parte del Cliente non è ricevuta entro il momento concordato per la consegna, il Cliente, a certe condizioni, dovrà acquistare l’esonero dall’obbligo di assicurazione fornito da Aggreko (l’”Esonero”). In questo caso si applicheranno i termini e le condizioni stabiliti nell'Appendice (“Esonero dall’Obbligo di Assicurazione” – Assicurazione fornita da Aggreko) al presente Contratto.
13.4 Obblighi del Cliente
Il Cliente prende nota delle obbligazioni cui è specificamente tenuto ai sensi degli Articoli 5, 7, 12, 15 e 16, che si applicano in ogni caso, sia che il Cliente abbia o meno ottenuto polizza assicurativa, sia che si applichi o meno l’Esonero. Tuttavia, qualora si applichi l’Esonero dall’Obbligo di Assicurazione, allora devono applicarsi anche i termini e le condizioni stabilite nell’Appendice (Esonero dall’Obbligo di Assicurazione – Assicurazione fornita da Aggreko).
13.5 Informazioni sulla perdita o sui danni
Il Cliente è tenuto a informare Aggreko immediatamente riguardo alla perdita o ai danni relativi al Macchinario e, ove non si possa escludere la responsabilità dei terzi relativamente alla perdita o ai danni, a notificare la perdita o il danno all’autorità giudiziaria e inviare copia della prova scritta dell’avvenuta notifica ad Aggreko senza ritardo.
13.6 Informazioni sugli incidenti
Se il Macchinario è coinvolto in qualche incidente che comporti lesioni personali o danneggiamento alla proprietà, il Cliente deve notificarlo immediatamente ad Aggreko via telefono e inviare conferma in forma scritta. Il Cliente non dovrà effettuare alcun riconoscimento, offerta, promessa, pagamento, o indennizzo senza il previo accordo scritto con Aggreko.
14. Limitazione della responsabilità di Aggreko
14.1 Informazioni e suggerimenti
Il Cliente riconosce e accetta che, al momento di sottoscrivere il Contratto, Aggreko farà affidamento su ogni suggerimento, asserzione, dichiarazione o garanzia rilasciata dal Cliente nei confronti di Aggreko o dei suoi dipendenti, impiegati o agenti, anche in relazione al Macchinario, al suo utilizzo (che riguardi la sua specificazione d’uso, la sua capacità operativa o la sua adattabilità a qualsiasi scopo) e alla sua collocazione. Aggreko non è responsabile nei confronti del Cliente nella misura in cui qualsiasi inadempimento contrattuale o extracontrattuale, responsabilità colposa o di altra natura sia dovuta a qualunque di questi suggerimenti, asserzioni, dichiarazioni o garanzie non corrette, incomplete o ingannevoli.
14.2 Danni ulteriori
Aggreko non è responsabile in nessun caso nei confronti del Cliente per qualsiasi perdita indiretta o consequenziale (inclusi, ma non limitatamente a, le perdite commerciali e/o di profitto) subite dal Cliente laddove derivino da inadempimento contrattuale, responsabilità extracontrattuale, colposa o a qualunque altro titolo, o da ogni altra responsabilità da parte di Aggreko o dei suoi dipendenti, funzionari o agenti che siano o
meno sotto la sorveglianza di Aggreko e/o del Cliente al momento di entrare a far parte del Contratto o precedentemente.
14.3 Lesioni personali, morte
Nessuna previsione del Contratto opera in esclusione o in limitazione della responsabilità di Aggreko per morte o lesioni personali di qualunque soggetto causata da colpa o intenzionale negligenza di Aggreko o dei suoi dipendenti, funzionari o agenti.
14.4 Responsabilità di Aggreko
Aggreko accetta la responsabilità per danni, perdite o lesioni al Macchinario nascenti:
(i) durante il collocamento del Macchinario sul Sito, a condizione che tale collocamento avviene interamente sotto la sfera di controllo di Aggreko;
(ii) durante lo smantellamento del Macchinario dal Sito, a condizione che tale smantellamento avviene interamente sotto la sfera di controllo di Aggreko.
14.5 Esclusione della Garanzia
Aggreko non rilascia alcuna dichiarazione e non fornisce alcuna garanzia – legale, implicita o di altra natura
– né con riferimento allo stesso Macchinario, né in merito alla qualità e alle condizioni del Macchinario, né ancora alla sua utilizzabilità per qualunque scopo generale o specifico.
14.6 Limitazione della responsabilità
Senza pregiudizio a quanto disposto dall’articolo 14.4, la responsabilità di Aggreko per i danni relativi al Contratto (che derivino da inadempimento contrattuale, da responsabilità extracontrattuale, colpa o per responsabilità di qualunque altra natura) non supera in non nessun caso l’80% dei costi integrali del Servizio (esclusi i costi a carico del Cliente, come i costi di trasporto, del carburante, o sostenuti ad altro titolo) ricevuti dal Cliente da Aggreko ai sensi del Contratto.
14.7 Forza maggiore
Aggreko non è responsabile per, né per qualunque conseguenza diretta o indiretta, di qualsiasi ritardo o inadempimento da parte sua nel dare esecuzione a tutte o a ciascuna obbligazione, anche in parte, ai sensi del Contratto nel caso in cui tale ritardo o inadempimento siano imputabili all’inadempimento di qualunque parte, componente o pezzo del Macchinario causato da, o verificatosi a causa di un Evento di Forza Maggiore. Per fugare ogni dubbio, il presente articolo 14.7 opera in modo da escludere la responsabilità di Aggreko per tale ritardo o inadempimento verificatosi per un Evento di Forza Maggiore e non è necessario che sia fornita alcuna notifica da o nei confronti di altre parti.
14.8 Decadenza da richieste, pretese e rivendicazioni
Qualsiasi richiesta, pretesa o rivendicazione contro Aggreko è soggetta a decadenza una volta trascorso il termine di un anno dal verificarsi dei fatti su cui la richiesta, pretesa o rivendicazione è basata.
15. Responsabilità del Cliente
15.1 Costi di annullamento
Se il Cliente annulla il Contratto fino a una settimana prima dall’inizio del Periodo di Servizio originariamente dedotto dal Cliente e da Aggreko, il Cliente è tenuto a corrispondere il 30% dei costi che sarebbero stati corrisposti in esecuzione del Contratto. Se il Contratto è annullato nell’arco della settimana precedente all’inizio del Periodo di Servizio originariamente dedotto dal Cliente e da Aggreko, il Cliente è tenuto a corrispondere il 100% dei costi che sarebbero stati corrisposti in esecuzione del Contratto.
15.2 Spese legali
Il Cliente è responsabile per tutti i costi, gli oneri e le spese, incluse propriamente le spese legali e i costi sopportati da Aggreko:
(a) nel riprendere possesso del Macchinario;
(b) nel recupero di qualsiasi credito possa essergli dovuto da parte di Aggreko ai sensi del Contratto;
(c) nella difesa di Aggreko in qualsiasi azione giudiziaria e non subita, in merito a tutti i costi, le perdite, i danni o altre spese causate direttamente o indirettamente o in connessione con l’operatività del Macchinario verso qualunque soggetto quando il Macchinario era in possesso e sotto il controllo del Cliente.
15.3 Danni e deperimento del Macchinario dovuti al mancato rispetto dei termini d’uso
Se si verifica un guasto o un danno a qualsiasi Macchinario determinato da: (a)
inadempimento del Cliente nel rispettare qualunque termine del Contratto; (b)
colpa o cattivo uso da parte del o dei suoi dipendenti, impiegati o agenti; (c) danno
intenzionale o accidentali comunque occorso;
il Cliente è responsabile nei confronti di Aggreko per:
(i) il costo integrale delle riparazioni che Aggreko considererà necessarie o opportune;
(ii) l’intero costo della sostituzione di tale Macchinario qualora Aggreko consideri le riparazioni non
effettuabili o non convenienti economicamente;
(iii) i costi di Servizio di Aggreko per il Macchinario:
(A) laddove il Macchinario sia inutilizzabile a causa di qualunque di tali guasti o danni
(B) laddove siano state effettuate riparazioni (ma senza pregiudizio al diritto di Aggreko di ricevere i costi di Servizio ai sensi del Contratto).
15.4 Istruzioni all’(agli) operatore(i) Aggreko
Il Cliente è interamente responsabile, in caso di partecipazione dell’(degli) operatore(i) Aggreko alla messa in funzione del Macchinario, e/o al caricamento o scaricamento del Macchinario, per i danni derivanti dalle istruzioni fomite all’(agli) operatore(i) dal Cliente
16. Indennizzi
16.1 Indennizzo per perdite e danni
Il Cliente è l’unico responsabile, e dovrà indennizzare integralmente Aggreko, per ogni perdita o danno derivante:
(a) da o in relazione al Macchinario; o
(b) risultante dall’utilizzo o dalla collocazione del Macchinario; o
(c) da ogni inadempimento da parte del Cliente nel riconsegnare qualsiasi parte del Macchinario
tempestivamente alla scadenza del Contratto o del concordato Periodo di Servizio.
Nei casi di cui alle lettere (a) e (c), comunque causati, il Cliente dovrà indennizzare completamente e integralmente Aggreko in merito a tutte le rivendicazioni proposte da qualunque soggetto per lesioni personali o alla proprietà causati da, o derivanti, dall’utilizzo o dal collocamento del Macchinario e rispetto a tutti i costi e le spese ad esso connesse derivanti da legge.
16.2 Indennizzo per violazione di qualsiasi legge, regolamento o disposizione a tutela dell’ambiente
Oltre all’obbligazione di cui all’articolo 16.1, il Cliente deve indennizzare Aggreko e coprire ogni costo, multa, sanzione, danno, accertamento e/o spesa, imposta, onere fiscale sostenuto o attribuito in ragione della violazione di qualsiasi legge, regolamento o disposizione a tutela dell’ambiente in connessione allo scarico, al rilascio e/o trattamento di materiali o sostanze nocive nel corso della messa in funzione, dell’utilizzo, della
gestione o del trasporto del Macchinario.
16.3 Colpa di Aggreko
Gli indennizzi di cui agli articoli 16.1 e 16.2 non si applicano nella misura in cui la perdita, il danno o la lesione personale derivi da qualunque comportamento colposo o da negligenza intenzionale da parte di Aggreko o dei suoi dipendenti, impiegati o agenti.
17. Prezzo
Tutti i prezzi stabiliti nel Contratto sono indicati al netto dell’I.V.A. al cui pagamento è tenuto il Cliente.
18. Condizioni di pagamento
18.1 Termini di pagamento
Salvo diverse pattuizioni, le fatture emesse devono essere saldate integralmente al momento in cui sono
ricevute.
Non è garantito alcuno sconto per il pagamento anticipato.
18.2 Mezzi di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato a mezzo di bonifico bancario. Non sono accettati gli assegni salvo diversa ed eccezionale pattuizione tra le parti.
18.3 Interessi moratori
Aggreko ha il diritto di richiedere gli interessi moratori secondo le disposizioni contenute nel decreto legislativo n.231/2002 e successive integrazioni. Gli interessi sono dovuti dal giorno seguente la scadenza del termine di pagamento.
Il ritardo nei pagamenti esclude il diritto del Cliente di richiedere l’applicazione di tutti gli sconti cui possa avere diritto ad altro titolo.
19. Risoluzione
19.1 Inadempimento
Aggreko può risolvere il Contratto con effetto immediato inviando lettera raccomandata con avviso di ricevimento al Cliente se:
(a) il Cliente non adempie puntualmente al pagamento delle somme dovute ad Aggreko, sia per il Servizio del
Macchinario ai sensi del Contratto sia a qualunque altro titolo;
(b) il Cliente non osserva né esegue alcuna delle condizioni generali del Contratto;
(c) il Cliente viene posto in liquidazione o cessa la sua attività o non più adempiere ai suoi debiti non appena diventino dovuti oppure se il Cliente subisce difficoltà, amministrazione controllata o procedimenti di esecuzione o compie o propone di compiere qualsiasi transazione (inclusi, ma non limitatamente alle transazioni a titolo individuale o societario) di composizione delle pretese creditorie;
(d) il Cliente compie o causa o permette o soffre qualunque evento o oggetto che possa pregiudicare o compromettere i diritti di Aggreko sul Macchinario;
(e) un Evento di Forza Maggiore colpisce il Macchinario e/o l’esecuzione di tutti o di parte dei servizi di
Aggreko ai sensi del Contratto per un periodo continuato di 14 giorni.
In aggiunta, nel caso in cui il Cliente debba essere sottoposto a liquidazione obbligatoria o ha un curatore, un amministratore o un incaricato nominato dal tribunale per tutti o per parte dei suoi beni e capitale di rischio (inclusi i fondi non distribuiti) o soffre l’equivalente di tali procedimenti in qualsiasi altra giurisdizione, Aggreko può risolvere il Contratto inviando lettera raccomandata con avviso di ricevimento al Cliente, ai sensi e in conformità degli articoli 72 e seguenti della Legge Fallimentare italiana.
Aggreko ha il diritto di risolvere il Contratto, anche se ha derogato alcune inadempienze precedenti o materia della stessa o di simile natura o non è stato inadempiente nell’inviare la lettera raccomandata in tempo, quando ne aveva il diritto. Aggreko allora può riprendere possesso del Macchinario entro 14 giorni di calendario, e, a tal fine, avere accesso a ogni sede in cui possa trovarsi.
19.2 Altri diritti di Aggreko
La risoluzione del Contratto ai sensi del presente articolo 19 non compromette qualsiasi altro diritto di Aggreko esistente alla data di tale risoluzione né il diritto di Aggreko di recuperare dal Cliente qualunque somma dovutagli ai sensi del Contratto o il risarcimento dei danni per tale violazione.
19.3 Esercitabilità dei diritti
I diritti di Aggreko di risolvere il Contratto sono esercitabili, anche se la stessa Aggreko ha agito in violazione dei termini del Contratto.
19.4 Inadempimento Contrattuale
Se il Cliente è, o si è reso, inadempiente al Contratto, lo stesso non può rivolgere alcuna pretesa giudiziale nei confronti di Aggreko (per responsabilità contrattuale, extracontrattuale, derivante da colpa o da qualsiasi altro
motivo), relativamente a qualsiasi azione intrapresa da Aggreko in reazione a tale violazione del Cliente, anche se tale azione di Aggreko possa costituire una violazione contrattuale.
20. Disposizioni generali
20.1 Titoli
Al fine dell'interpretazione del presente Contratto e/o di una sua parte, i Titoli dei singoli Articoli non devono essere considerati.
20.2 Riservatezza
Tutte le informazioni ottenute da una sola parte relative all’operatività dell’altra parte devono essere ritenute confidenziali e non devono essere divulgate a terzi parte né durante il periodo di validità del Contratto né in alcun momento successivo. Ciascuna parte dovrà adottare le possibili misure più restrittive per ottemperare a questa clausola e la parte danneggiata ha il diritto di intraprendere qualunque iniziativa legale ritenga
necessaria, inclusa l’immediata risoluzione di questo Contratto, qualora venga a conoscenza di qualunque violazione del presente articolo 20.2.
Per fugare ogni dubbio, l’articolo 20.2. deve applicarsi, in particolare, a ogni progetto, specificazione o altri documenti cui Aggreko abbia consentito l’accesso da parte del Cliente.
20.3 Prevalenza di ciascun documento
Nel caso in cui le disposizioni dei documenti facenti parte del Contratto risultino in contraddizione, la prevalenza di ciascun documento sugli altri è definita secondo l’ordine di cui al terzo paragrafo delle premesse alle condizioni generali.
20.4 Validità del Contratto in caso di invalidità o inefficacia di alcune clausole
Se qualche disposizione del Contratto è dichiarata invalida secondo la legge o in giudizio da un provvedimento o un’ordinanza, o è o diventa illegale, invalida o inefficace in qualunque sua parte o a qualunque fine o titolo secondo qualunque legge o giurisdizione, le rimanenti disposizioni devono essere preservate e non devono essere, pertanto, alterate, e rimangono pienamente in vigore ed efficaci.
20.5 Rinuncia non permanente alle clausole da parte di Aggreko
Ogni atto di deroga, indulgenza o tolleranza effettuato da Aggreko in merito a qualunque dei termini o diritti enunciati nel presente Contratto non compromette la validità dei presenti termini o diritti.
20.6 Modificazioni contrattuali
Nessuna modificazione al Contratto è valida se non specificamente concordata per iscritto da un firmatario autorizzato da Aggreko e dal Cliente.
20.7 Cessione
Il Cliente non può cedere il Contratto o parti di esso o benefici o interessi da esso derivanti senza il previo consenso scritto di Aggreko. Tale consenso sarà dato da Aggreko su base assolutamente discrezionale e in circostanze eccezionali.
20.8 Foro competente
Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente Contratto, sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.
20.9 Legge applicabile
La legge applicabile al Contratto e alle relazioni tra le parti da esso derivanti sarà quella italiana.
20.10 Diritti di proprietà intellettuale
1.1 Nessuna disposizione del Contratto può essere interpretata nel senso di garantire al Cliente una licenza
d’uso di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale riguardante o incorporato nel Macchinario.
1.2 Se, in qualunque momento durante il periodo di Servizio, è fatta valere alcuna pretesa, richiesta o rivendicazione o è dato inizio a una controversia giudiziaria da terze parti nei confronti del Cliente in cui si afferma che qualsiasi Macchinario noleggiato dal Cliente da Aggreko viola i diritti di proprietà intellettuale di tali terzi, allora il Cliente contro cui la richiesta, pretesa o rivendicazione è fatta valere o l’azione giudiziaria è indirizzata dovrà darne pronta notifica ad Aggreko.
Se, in qualunque momento durante il periodo di Servizio, il Cliente viene a conoscenza di qualunque violazione da parte di terzi di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale detenuto da Aggreko, dovrà darne pronta notifica ad Aggreko. Se Aggreko istituisce procedimenti giudiziari contro la parte in violazione, il Cliente è tenuto ad assistere Aggreko in tali procedimenti a spese di Aggreko, se richiesto da quest’ultima.
Aggreko |
Cliente |
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente attesta l’espressa conoscenza e accettazione delle seguenti clausole di questo Contratto: 3.1 Periodo di Servizio; 3.2 Cessazione anticipata da parte del Cliente; 3.3. Estensione del Periodo di Servizio; 4.1
Esclusione del trasferimento della proprietà; 4.2 Modifica del Sito; 4.3 Accesso; 4.4 Servizio a terzi; 5.1 Responsabilità de l Cliente; 5.2
Non utilizzo del Macchinario difettoso; 5.3 Operatore Aggreko; 6.1 Ritiro; 6.2 Manutenzione/servizio; 6.3 Manutenzione oltre le Normali Ore Lavorative; 6.4 Informazioni sulla modifica delle modalità operative; 6.5 Canoni di Servizio durante il periodo di manutenzione; 7.1 Informazioni dal Cliente; 7.2 Costi sostenuti da Aggreko; 7.3 Costi sostenuti dal Cliente; 7.4 Risoluzione in caso di impossibilità di
riparazione o sostituzione; 8.1 Trasporto verso l’interno e verso l’esterno; 8.2 Trasporto per la riparazione o la sostituzione; 8.3 Tempi di consegna; 8.4 Caricamento e scaricamento; 9 Ricevimento; 10 Avviamento, disattivazione; 11.3 Carburante, oli, lubrificanti e
refrigeranti; 11.4 Controllo giornaliero del Cliente; 11.5 Connessione all’alimentazione; 11.6 Lavoro in altezza; 12.1 Restituzione al termine del Periodo di Servizio; 12.2 Nota di consegna; 12.3 Stato del Macchinario; 12.4 Ritardo nella consegna; 13.1 Respons abilità del Cliente
per l’assicurazione; 13.2 Certificato di assicurazione; 13.3 Esonero dall’obbligo di assicurazione (Acquisto dell’assicurazione fornita da Aggreko); 13.4 Obblighi del Cliente; 13.5 Informazioni sulla perdita o i danni; 13.6 Informazioni sugli incidenti; 14 Limitazione della
responsabilità di Aggreko; 14.1 Informazioni e suggerimenti; 14.2 Danni ulteriori; 14.4 Responsabilità di Aggreko; 14.5 Esclusione della Garanzia; 14.6 Limitazione di responsabilità; 14.7 Forza maggiore; 14.8 Decadenza da richieste, pretese o rivendicazioni; 15.1 Costi di annullamento; 15.2 Spese legali; 15.3 Danni e deperimento del Macchinario dovuti al mancato utilizzo secondo i termini d’uso; 15.4 Istruzioni all’l(agli) operatore(i) Aggreko; 16.1 Indennizzo per perdite o danni; 16.2 Indennizzo per violazione di qualsiasi legge,
regolamento o disposizione a tutela dell’ambiente; 16.3 Colpa di Aggreko; 18.3 Interessi moratori; 19.1 Inadempimento; 19.2 Altri diritti di Aggreko; 19.3 Esercitabilità dei diritti; 19.4 Inadempimento contrattuale; 20.2 Riservatezza; 20.4 Validità del Contratto in caso di
invalidità o inefficacia di alcune clausole; 20.5 Rinuncia non permanente alle clausole da parte di Aggreko; 20.6 Modifiche al Contratto; 20.7 Cessione; 20.8 Foro competente; 20.9 Legge applicabile; 20.10 Diritti di proprietà intellettuale.
Appendice
Esonero dall’Obbligo di Assicurazione (Assicurazione fornita da Aggreko)
1 Copertura danni e perdite
L'applicazione dell'Esonero libera il Cliente da alcuni degli obblighi sullo stesso gravanti ai sensi dell'art. 13.1 dei Termini e Condizioni, con riguardo al Macchinario Considerato (come di seguito definito).
2 Copertura Macchinario
L’Esonero copre l'intero Macchinario ubicato nel Sito, ad eccezione di qualsiasi:
(a) tanica di benzina;
(b) pannello di distribuzione;
(c) tubo, manichetta e cavo.
facenti parte del Servizio di Continuità Energetica fornito da Aggreko al Cliente (il “Macchinario Considerato”).
Salvo diversa pattuizione scritta, l’Esonero copre soltanto il Macchinario Considerato qualora il Sito sia ubicato in uno dei seguenti Paesi: (i) Austria; (ii) Belgio; (iii) Repubblica Ceca; (iv) Francia; (v) Germania; (vi) Ungheria; (vii) Italia; (viii) Lussemburgo; (ix) Olanda; (x) Polonia; (xi) Portogallo; (xii) Spagna; o (xiii) Svizzera.
3 Esonero
Il Cliente prende nota delle obbligazioni cui è specificamente tenuto ai sensi degli Articoli 5, 7, 12, 15 e 16, che si applicano in ogni caso, sia che il Cliente abbia ottenuto o meno polizza assicurativa in conformità all'Articolo 13 delle Condizioni Generali, sia che si applichi o meno l’Esonero. Tuttavia, qualora si applichi l’Esonero, la responsabilità del Cliente per la perdita o i danni a ciascun Macchinario Considerato ai sensi degli articoli 7.3, 12.3, 12.4, 15.3 e 16.1 delle Condizioni Generali è limitata a €12.500 per sinistro relativamente a ciascun
Macchinario Considerato.
4 Esclusioni
L’Esonero non si applica a, né limita o esclude, qualunque rischio o responsabilità del Cliente:
(a) in caso di danno causato dolosamente o intenzionalmente dal Cliente, ivi incluso, senza limitazione alcuna, il deliberato uso improprio del Macchinario Considerato;
(b) nei confronti di qualunque terzo soggetto (inclusi i dipendenti del Cliente) che nasca dall’utilizzo del,o in relazione al, Macchinario Considerato.
Di conseguenza, il Cliente è responsabile per l’assicurazione del Macchinario Considerato e di se stesso per ciascuno di tali rischi e responsabilità in conformità all’articolo 13 delle Condizioni Generali.
In aggiunta, l’Esonero non si applica nei casi in cui il Contratto è concluso per utilizzi su imbarcazioni in mare o all’interno di zone di confino degli stabilimenti nucleari.
5 Costi dell’Esonero
L’Esonero è concesso a fronte del pagamento da parte del Cliente del costo dell’Esonero stabilito nel Contratto, che deve essere corrisposto in conformità all’articolo 18 delle Condizioni Generali.
Come possiamo aiutarti?
Troveremo insieme la soluzione più adatta a te