Vai al contenuto principale

Governo d'impresa, promuovere la trasparenza e la responsabilità

Ci assumiamo le nostre responsabilità e rendiamo visibili i nostri progressi

Noi di Aggreko riconosciamo che la sostenibilità non significa fare promesse. Si tratta di essere trasparenti sui nostri progressi e su come stiamo realizzando gli impegni che abbiamo preso.

Il quarto pilastro del nostro quadro di sostenibilità è incentrato sulla promozione della trasparenza e della responsabilità, sostenute da cinque obiettivi chiave:

  1. Adottare solidi standard di corporate governance
  2. Comunicare i nostri impatti sulla sostenibilità e i progressi sui nostri impegni
  3. Garantire che i nostri rapporti commerciali siano esenti da corruzione
  4. Fornire un ambiente sicuro per il nostro personale e la nostra proprietà
  5. Protezione dei nostri dati e di quelli dei nostri clienti e partner

Azioni chiave per sostenere la responsabilità

  • Fornire al consiglio una supervisione delle nostre priorità e dei nostri progressi in materia di sostenibilità
  • Comunicare i nostri impatti e progressi sulla sostenibilità, inclusa una nuova dashboard per condividere i dati annuali sulle prestazioni
  • Sostenere il Global Compact delle Nazioni Unite e allineare la nostra strategia ai 10 principi di sostenibilità, diventando firmatari nel 2021
  • Mantenere solide politiche e procedure etiche per assicurarci di agire con integrità e onestà
  • Sostenere il lavoro dell'Institute of Business Ethics, sia condividendo che adottando le buone pratiche
  • Offrire alle persone un modo indipendente e riservato per segnalare i propri dubbi
  • Mantenere un solido quadro di sicurezza per il nostro personale e i nostri asset
  • Mantenere un solido quadro di sicurezza informatica per garantire la sicurezza di persone, risorse, dati e infrastrutture

La governance aziendale

Alti standard di corporate governance sono al centro di tutto ciò che facciamo. La nostra condotta è conforme alle migliori pratiche accettate a livello internazionale e nel rispetto dei requisiti di corporate governance dei singoli paesi.

In seguito alla recente acquisizione e ri-registrazione di Aggreko, stiamo lavorando alla nostra "struttura di governance Plc" per produrre un nuovo quadro di riferimento. Non sarà meno solido di prima, ma sarà più adatto a una grande azienda privata

Inoltre, redigiamo una relazione annuale sulla nostra conformità nella sezione Corporate Governance della nostra relazione annuale e del nostro bilancio.

Governance della sostenibilità

Ci impegniamo a divulgare in modo esaustivo i nostri progressi in termini di sostenibilità. Operiamo all'interno di un solido quadro di sostenibilità e siamo riconosciuti dai benchmark globali di sostenibilità (si vedano i quadri esterni di sostenibilità di seguito). E questo è il modo in cui continueremo a promuovere i miglioramenti e ad aiutare il nostro personale, i clienti e gli altri stakeholder a valutare in modo significativo le nostre prestazioni. Il Consiglio di amministrazione di Aggreko ha la responsabilità collettiva dei rischi e delle opportunità legati al clima.

Questo hub della sostenibilità è una risorsa centrale di dati per le parti interessate e ci impegniamo ad aggiornarlo annualmente. Abbiamo anche pubblicato il nostro primo report sulla Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) nel nostro Report annuale 2020. Ciò fornisce una visione chiara e coerente dell'impatto dei fattori di sostenibilità sul successo finanziario.

Anticorruzione e anticoncussione

Noi di Aggreko ci impegniamo a lavorare con trasparenza, integrità e onestà. Abbiamo implementato solide politiche per mantenere questi valori ovunque e in qualsiasi momento della nostra attività. Ovunque operiamo non ci faremo mai coinvolgere in alcuna attività di corruzione, direttamente o tramite terzi.

Il nostro team dedicato alla conformità garantisce che il nostro framework di conformità sia in linea con le migliori pratiche. Nel frattempo, il nostro Codice di condotta stabilisce chiari standard di comportamento per il nostro personale Ci impegniamo inoltre a formare il nostro personale su questi standard, incoraggiando le persone a segnalare (inclusa la fornitura di un servizio di segnalazione anonimo) e a indagare in modo indipendente e, se del caso, ad agire in caso di problemi.

Garantire la sicurezza del nostro personale e delle nostre risorse

Con un team dedicato alla sicurezza del gruppo, gestiamo un solido quadro di riferimento sulla sicurezza, in linea con le migliori prassi consolidate. Questo si estende a quattro aree chiave.

  • Introdurre standard minimi di sicurezza nei diversi ambienti fisici in cui operiamo
  • Implementare i controlli per mantenere i nostri standard, tra cui la valutazione del rischio, gli audit, la formazione e il coinvolgimento
  • Facilitare la segnalazione degli incidenti per garantire l'immediata individuazione dei potenziali rischi, la conduzione di indagini e la loro risoluzione
  • Mantenere la conformità a tutti i requisiti e gli standard legali locali applicabili

Inoltre, monitoriamo costantemente le prestazioni della sicurezza con audit di routine, relazioni mensili al Comitato esecutivo e aggiornamenti sulla sicurezza in occasione di ogni riunione del Consiglio di amministrazione.

Standard di sicurezza informatica

Una buona sicurezza informatica è considerata un elemento chiave della nostra strategia di gruppo. Siamo consapevoli di quanto sia importante proteggere le informazioni, i processi e i sistemi, nostri, dei nostri clienti e dei nostri partner.

Il nostro team di sicurezza informatica si dedica a mantenere le nostre procedure di sicurezza informatica in linea con le migliori pratiche e con il panorama delle minacce emergenti. Questo si estende a quattro aree chiave.

  • Consentire al nostro personale di operare in sicurezza
  • Garantire la sicurezza dei nostri asset connessi
  • Proteggere i percorsi digitali dei nostri clienti
  • Proteggere la nostra infrastruttura IT

Abbiamo anche un Forum sulla cyber security, che supervisiona un programma di miglioramento continuo e incoraggia una cultura di consapevolezza rispetto alla sicurezza.

Le nostre prestazioni in materia di sicurezza informatica vengono misurate attraverso:

  • Report annuali sui progressi compiuti rispetto alla nostra strategia informatica
  • Un Forum trimestrale sulla cyber security
  • Misurazioni mensili tramite un dashboard
  • Audit e test di sistema periodici, compresa la scansione delle vulnerabilità
  • Formazione continua dei dipendenti, compresi test mensili sul phishing
  • Punteggio trimestrale della maturità dei controlli NIST CSF
  • Registro dei rischi principali
  • Registro delle lacune e dei rischi di controllo di livello inferiore

Allinearsi ai principali benchmark di sostenibilità

Le nostre prestazioni in materia di sostenibilità sono oggetto di benchmark da parte di organizzazioni esterne e terze parti altamente affidabili.

Dal 2013 partecipiamo alla presentazione del CDP, ottenendo un rating sul cambiamento climatico pari a B nel 2020.

Nel report annuale del 2020 abbiamo redatto il nostro primo report TCFD, spiegando come i fattori di sostenibilità possano influire sul nostro successo finanziario a lungo termine.

Nel 2020 abbiamo ottenuto un rating di rischio ESG pari a 18,5.

Sosteniamo il Global Compact delle Nazioni Unite e ne diventeremo firmatari nel 2021.

Stiamo valutando i nostri obiettivi di sostenibilità rispetto agli OSS delle Nazioni Unite e riferiremo sui nostri progressi.