Maggiore resilienza in un data center strategico nel Regno Unito
Cliente: Centro dati critico nel Regno Unito
Ubicazione: Londra, Regno Unito
Settori: Data center
La sfida
Colmare il divario energetico con soluzioni temporanee di alimentazione di emergenza
Una carenza di energia dalla rete stava causando problemi al nostro cliente, con il rischio di ritardi costosi e interruzioni dovute a guasti elettrici.
Questo sito, privo di generatori permanenti, richiedeva tre linee di alimentazione separate, ma al momento della messa in servizio, solo due erano disponibili.
Il cliente ci ha chiesto di fornire una terza linea di alimentazione per garantire una maggiore ridondanza energetica.
Con la sostenibilità come priorità, la soluzione doveva essere conforme ai criteri ESG, nonché ai requisiti urbanistici e autorizzativi locali — il che escludeva l’uso di generatori diesel standard.
Dettagli del progetto
La soluzione
Attivare soluzioni energetiche temporanee critiche e sostenibili
I nostri ingegneri hanno progettato un pacchetto di generatori Stage V da 13 MWper sostituire la fornitura di rete non disponibile.
La soluzione completa includeva:
- Un pacchetto temporaneo di alimentazione di emergenza da 15 MVA a 20 kV
- 13 gruppi elettrogeni PowerMX2 Stage V alimentati a HVO in modalità standby
- Tutti i trasformatori, quadri elettrici e sistemi di alimentazione associati
- Controlli SCADA altamente personalizzati
- Cavi, canaline e tutti gli accessori necessari
- Un banco di carico da 5 MVA per test di carico periodici, a garanzia dell’affidabilità
Un pacchetto su misura conforme al piano di collaudo del cliente:
Livello 1: Factory Acceptance Test (FAT) presso il nostro sito di Lomondgate
Livello 2: Installazione del pacchetto, collegamento e test dei cavi
Livello 3: Avvio del sistema
Livello 4: Funzionamento in sito per verificare la piena funzionalità in vista dell’IST (Integrated System Test)
Livello 5: Presenza degli operatori in loco per garantire il completamento dell’IST
Prepararsi al successo
Prima della consegna in sito, abbiamo eseguito un FAT di una settimana da 13 MVA presso il nostro deposito, offrendo al cliente e a tutte le parti coinvolte la massima fiducia nella soluzione.
Sapendo che l’area di installazione era estremamente limitata, abbiamo anche progettato un modello BIM in scala del sito, installando passerelle di accesso su misura e identificando le aree più sicure per impilare l’attrezzatura essenziale.
Riduzione delle emissioni e del rumore
La nostra soluzione doveva essere più intelligente e più sostenibile. Per questo abbiamo scelto le Greener Upgrades di Aggreko, installando generatori PowerMX2 Stage V dotati di filtri antiparticolato (DPF) e sistemi SCR (riduzione catalitica selettiva) per abbattere le emissioni nocive.
Gli stessi generatori sono stati equipaggiati con griglie fonoassorbenti per mantenere i livelli sonori al di sotto dei limiti normativi locali.
Controlli SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
Abbiamo implementato il monitoraggio SCADA su tutte le apparecchiature critiche, inclusi generatori, serbatoi e trasformatori.
Il sistema è stato integrato con EPMS (Energy Power Management System), consentendo al data centre di monitorare in tempo reale tutte le apparecchiature. Questa integrazione intelligente si basa su una conversione complessa tramite codice Modbus, progettata e implementata internamente da Aggreko.
Il risultato
Energia affidabile e sostenibile per superare ogni prova
*Il confronto è stato effettuato utilizzando come riferimento un generatore diesel da 1.250 kVA non classificato.