Raffinazione
L’innovativa soluzione di essiccamento riduce i costi e le emissioni.
Cliente: Importante azienda di raffinamento francese
Ubicazione: Sud-est della Francia
Settori: Petrolchimica e raffinazione
La sfida
Soluzione di essiccamento innovativa per il fermo di un impianto petrolchimico
Il nostro cliente è specializzato nell’essiccamento di impianti petrolchimici. L’azienda aveva bisogno di fornire una soluzione innovativa per le operazioni di raschiatura ed essiccamento durante l’arresto pianificato dell’unità di alchilazione di una raffineria. L’arresto richiedeva un’asciugatura e un’inertizzazione efficaci delle linee dell’unità e capacità disponibili entro le scadenze operative. Il completamento corretto dell’operazione era essenziale. Lo scarico dell’acqua residua dalle tubazioni e le capacità sono elementi molto importanti per limitare i rischi di corrosione e perdite dell’unità di alchilazione, durante il ciclo operativo di 7 anni. L’idea era quella di offrire una soluzione che, rispetto alle tecniche tradizionali, riducesse i costi operativi e l’impatto ambientale, garantendo al contempo un’efficienza superiore.
Dati
Compressori oil-free
100%
Capacità dell’essiccatore ad aria
-18°C
Riduzione della CO2
44tonnellata
Riduzione dei costi del servizio
20 000 €
Ciclo operativo
7anni
La soluzione
Innovazioni efficienti ed ecologiche per le operazioni
Abbiamo iniziato analizzando i requisiti tecnici del cliente, mettendo a punto uno studio dettagliato e proponendo una soluzione completa che includeva competenze tecniche, attrezzature necessarie e implementazione secondo il cronoprogramma stabilito. Grazie a una preparazione meticolosa e coordinata, che ha incluso riunioni per la definizione dell’ambito e test in loco, i nostri specialisti hanno progettato un sistema su misura. Questo comprendeva un compressore d’aria al 100% oil-free da 45 m³/min a 7 barg, un essiccatore ad aria in grado di raggiungere un punto di rugiada inferiore a -18°C e tutti gli accessori per la regolazione delle varie fasi di essiccamento. Le due apparecchiature sono realizzate su misura per l’industria europea e sono progettate per offrire risparmi energetici. Sono facili da trasportare grazie allo chassis protettivo e al container CSC da 20 piedi certificato ISO, a garanzia di un’installazione rapida e interruzioni minime delle attività. Per garantire risparmi energetici essenziali, prestazioni ottimali e temperature dell’aria adeguate per le attrezzature a noleggio, i nostri compressori sono dotati di azionamenti a velocità variabile (VSD), essiccatori ad aria ad assorbimento e raffreddatori d’aria integrati. L’installazione e la messa in servizio sono state completate nel giro di tre giorni, secondo il programma stabilito, senza ritardi. Questa soluzione innovativa ha evidenziato il nostro approccio CSR come fornitore di aria compressa di “Classe 0” per applicazioni di essiccamento nel settore petrolchimico. A dimostarzione del nostro impegno nel fornire soluzioni ad alte prestazioni incentrate sul risparmio energetico.
L'impatto
Significativi risparmi sui costi e riduzione della CO2
Il nostro supporto e la nostra soluzione tecnica hanno permesso al cliente di portare a termine le operazioni di essiccamento nei tempi concordati, riducendo il costo complessivo del servizio di 20.000 euro e risparmiando 44 tonnellate di emissioni di CO2 rispetto alle tecniche convenzionali. Avendo dato prova della nostra capacità di fornire soluzioni sostenibili e orientate ai risultati, siamo orgogliosi di aver stabilito un precedente per le future collaborazioni nel settore della raffinazione e del petrolchimico europeo. Grazie ai nuovi investimenti effettuati, abbiamo ampliato la nostra flotta di attrezzature con nuovi compressori, riaffermando così il nostro ruolo di partner chiave durante i fermi impianto di grande impatto.