Steam Report_Website_2688x1512

Senza soluzioni flessibili per il vapore il settore industriale rischia di non stare al passo

2025.07-31Aggreko

Senza soluzioni flessibili per il vapore il settore industriale rischia di non stare al passo

Un nuovo report esamina come alleviare la pressione cui sono soggetti i sistemi a vapore nell'industria

Secondo un nuovo rapporto di Aggreko, l'infrastruttura del vapore obsoleta e le strategie di approvvigionamento non flessibili stanno mettendo a rischio l'industria britannica in termini di calo della produttività, riduzione della resilienza e aumento dei costi operativi. 
Nel report Alleviare la pressione sui sistemi a vapore nell'industria viene esaminato il ruolo critico del vapore nelle attività industriali e vengono evidenziate le sfide sempre crescenti che i responsabili del settore tecnico, della produzione e del procurement si trovano ad affrontare. Con il 73% della domanda di energia elettrica industriale del Regno Unito utilizzata per il calore - e i sistemi a vapore ne rappresentano più di un terzo - le inefficienze nella fornitura di vapore hanno un impatto significativo sulle prestazioni operative e sulle emissioni.

Nel report vengono identificati i principali ostacoli agli avanzamenti in questo campo, tra cui la dipendenza da caldaie sovradimensionate e obsolete, la mancanza di resilienza e l'accesso limitato alle moderne tecnologie del vapore. Viene inoltre esaminato perché molte aziende faticano a far fronte alle pressioni commerciali in un contesto di volatilità dei prezzi dell'energia e di interruzioni della supply chain.

 "Nel panorama industriale odierno, la flessibilità sta diventando sempre più fondamentale per ridurre al minimo i tempi di fermo e garantire l'efficienza operativa", ha affermato Richard Smith, Steam Product and Application Specialist di Aggreko Europe.

  "Aggreko ha osservato una crescente disponibilità ad adottare soluzioni per il vapore efficienti e distribuibili in modo rapido, su base modulare e temporanea. Tuttavia, le aziende hanno bisogno del giusto supporto per riuscire a implementare questi sistemi. Come viene spiegato nel report, l'esperienza di una terza parte svolge un ruolo cruciale nel mettere a disposizione la flessibilità e le conoscenze necessarie per adattare la giusta soluzione per il vapore alle esigenze uniche di ciascun impianto."

Nel report Alleviare la pressione sui sistemi a vapore nell'industria si suggerisce come i sistemi a vapore modulari e containerizzati rappresentino una soluzione pratica alle sfide che l'industria britannica si trova davanti. Questi sistemi possono essere distribuiti rapidamente e messi in servizio senza complessità sotto il profilo della logistica e dell'installazione e sono facilmente scalabili a livello di capacità. Pertanto, consentono alle aziende di ridurre al minimo i tempi di fermo pianificati e non pianificati, di rispondere rapidamente alle variazioni della domanda e di mantenere la continuità operativa. Inoltre, offrono un'alternativa flessibile alle costose infrastrutture permanenti sia a breve che a lungo termine.

"Le aziende in tutta Europa stanno cercando sempre più di sostituire o migliorare le infrastrutture a vapore obsolete", conclude Smith. "Ma si trovano in un equilibrio precario: mentre cercano di migliorare l'efficienza complessiva del sito, subiscono anche pressioni quotidiane, come la riduzione dei budget e l'incertezza operativa", ha poi aggiunto.

"La sfida va oltre il semplice aggiornamento delle attrezzature: implica affrontare un panorama complesso caratterizzato da volatilità dei prezzi dell'energia, infrastrutture obsolete e normative in evoluzione continua. Ecco perché l'attenzione deve passare dal focus esclusivo sulla tecnologia alla ricerca della resilienza e al rafforzamento dell'adattabilità, attraverso una pianificazione informata e partnership strategiche solide e continue."

Nel rapporto viene presentata anche la più recente generazione di caldaie a vapore a basse emissioni di Aggreko, progettate per una distribuzione rapida, un'elevata efficienza e la compatibilità con combustibili più ecologici come l'olio vegetale idrotrattato (HVO). Questi sistemi fanno parte del portafoglio Greener Upgrades™ di Aggreko e riflettono l'impegno dell'azienda a rendere più accessibili le tecnologie efficienti e più pulite e l'esperienza necessaria per implementarle.

Tag degli argomenti di studio
  • Caldaie