Introduzione alla normativa sui gas fluorurati (F-Gas)
Affrontare la transizione F-Gas con fiducia
Con l’introduzione di normative sempre più severe da parte dell’Unione Europea sui gas fluorurati (F-Gas), molti settori industriali si trovano ad affrontare impatti operativi e finanziari significativi. La scadenza del 2025 segna una nuova tappa fondamentale, con restrizioni rafforzate e l’obiettivo di eliminare gradualmente i refrigeranti ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP).
Aggreko è consapevole che questi cambiamenti avranno un impatto rilevante sulle aziende, in particolare in settori come la chimica, la farmaceutica o i data center. In previsione di queste evoluzioni normative – e in seguito a un primo articolo introduttivo – abbiamo realizzato una sezione FAQ per rispondere alle domande più frequenti e presentarvi le soluzioni concrete che Aggreko può offrire per accompagnare la vostra azienda durante l’intera transizione F-Gas.
FAQ
Domande sugli F-Gas?
E poi?
Uno sguardo al futuro
Rimanete sintonizzati per scoprire i nostri prossimi articoli sull'argomento, tra cui una guida dettagliata che tratterà specificamente degli impatti e delle soluzioni adatte a tutti i settori.
Pubblicheremo anche un articolo sulla conformità normativa nei data center, con analisi delle ultime evoluzioni normative, le loro conseguenze, e una panoramica delle soluzioni di raffreddamento innovative di Aggreko per garantire il buon funzionamento delle operazioni critiche.
Voglio essere informato sulla pubblicazione della guida F-gas