mockup banner Fgas web blog FAQ

Riduzione progressiva dei gas fluorurati: adattarsi alla normativa per un futuro sostenibile

Introduzione alla normativa sui gas fluorurati (F-Gas)

Affrontare la transizione F-Gas con fiducia

Con l’introduzione di normative sempre più severe da parte dell’Unione Europea sui gas fluorurati (F-Gas), molti settori industriali si trovano ad affrontare impatti operativi e finanziari significativi. La scadenza del 2025 segna una nuova tappa fondamentale, con restrizioni rafforzate e l’obiettivo di eliminare gradualmente i refrigeranti ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP).

Aggreko è consapevole che questi cambiamenti avranno un impatto rilevante sulle aziende, in particolare in settori come la chimica, la farmaceutica o i data center. In previsione di queste evoluzioni normative – e in seguito a un primo articolo introduttivo – abbiamo realizzato una sezione FAQ per rispondere alle domande più frequenti e presentarvi le soluzioni concrete che Aggreko può offrire per accompagnare la vostra azienda durante l’intera transizione F-Gas.

 
FAQ

Domande sugli F-Gas?

Water Cooled 1500 kW Chiller EU - 9

Sì. Molti refrigeratori esistenti possono essere convertiti (retrofit) per utilizzare refrigeranti a basso GWP. Aggreko ha già effettuato con successo il retrofit di una parte significativa della propria flotta e può supportarvi nella valutazione e nell’adeguamento delle vostre apparecchiature.

I refrigeranti naturali come il CO₂ sono non infiammabili, non tossici e hanno un GWP estremamente basso. Rappresentano una soluzione sostenibile che consente di proteggere a lungo termine i tuoi sistemi di raffreddamento dalle normative sempre più restrittive.

Le normative limitano l’utilizzo di alcuni refrigeranti e prevedono l’eliminazione progressiva di quelli ad alto GWP (Potenziale di Riscaldamento Globale) entro scadenze specifiche. Sarà quindi necessario effettuare la transizione delle apparecchiature verso alternative conformi a basso GWP, oppure aggiornare i sistemi esistenti per evitare interruzioni nelle operazioni.

Passare a refrigeranti a basso GWP può comportare costi d’investimento iniziali più elevati, soprattutto se è necessario modificare o sostituire le apparecchiature di raffreddamento esistenti. Tuttavia, continuare a utilizzare refrigeranti ad alto GWP espone la vostra azienda a tasse più elevate e a restrizioni significative sulla manutenzione delle apparecchiature, come il divieto di ricarica dei sistemi in caso di perdite.

Aggreko offre un supporto completo: valutazione iniziale, pianificazione del retrofit, implementazione e fornitura di soluzioni temporanee per ridurre al minimo i tempi di inattività e garantire la compliance normativa con il minimo impatto sulle operazioni.

Aggreko garantisce una risposta rapida con piani di emergenza per ridurre al minimo le interruzioni. Disponiamo di un’ampia flotta di apparecchiature conformi, pronte per essere distribuite in tutta Europa, assicurando così un supporto immediato in situazioni in cui ogni minuto è prezioso.

Le normative F-Gas sono misure legislative europee volte a ridurre le emissioni di gas fluorurati ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP). Queste normative impongono restrizioni sull’uso e l’immissione sul mercato di tali gas, incentivando così le aziende ad adottare refrigeranti con un impatto ambientale ridotto.

E poi?

Uno sguardo al futuro

Condividiamo regolarmente contenuti su questo tema, incluso il nostro ultimo blog dedicato ai PFAS, con l’obiettivo di supportare le aziende nell’affrontare questa importante sfida ambientale. Tra i nostri articoli, troverete una guida dettagliata che esplora gli impatti dei gas fluorurati (F-gas) e propone soluzioni adatte a tutti i settori di attività.


Affrontiamo inoltre la questione della conformità normativa nei data center, con un’analisi delle ultime evoluzioni regolamentari, delle loro conseguenze, e una panoramica delle soluzioni di raffreddamento innovative proposte da Aggreko per garantire il corretto funzionamento delle operazioni critiche.