Serie di blog Greener Upgrades #9
Le difficoltà delle gru a torre
I vantaggi dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS)
La batteria può essere una fonte di energia affidabile e più sostenibile per l'alimentazione delle gru a torre. Questa configurazione consente al generatore di funzionare in modo più efficiente, riducendo il consumo di carburante e le emissioni. Inoltre, un BESS può essere utilizzato per gestire le operazioni notturne, come l'alimentazione delle luci dell'aviazione o delle insegne luminose, riducendo ulteriormente la necessità di un utilizzo continuo del generatore.
BESS come soluzione autonoma
Negli scenari in cui il sito dispone di una connessione di rete limitata e insufficiente ad alimentare la gru, un BESS può fungere da soluzione autonoma. Grazie al “peak shaving” della connessione alla rete, il BESS può fornire energia aggiuntiva quando la rete elettrica raggiunge il suo limite e ricaricarsi nei periodi di bassa domanda. Questo approccio non solo supera i vincoli di capacità, ma ottimizza anche l'uso dell'energia, garantendo un funzionamento regolare della gru senza la necessità di generatori sovradimensionati o continuamente in funzione.
Settori chiave
- Edilizia (BS&C): Le gru a torre sono comuni nei cantieri edili che spesso hanno una rete elettrica limitata o assente.
- Trasporto marittimo: I cantieri navali e le operazioni di carico richiedono gru ad alta potenza.
Vantaggi dei BESS nelle soluzioni per gru a torre
- Riduzione delle emissioni: diminuendo la dipendenza dai generatori diesel, le emissioni possono essere significativamente ridotte.
- Riduzione del consumo di carburante: l'ottimizzazione dell'uso dell'energia porta a una riduzione del consumo di carburante e quindi dell'impronta di carbonio.
- Riduzione dei costi del carburante: la riduzione del consumo di carburante si traduce in un risparmio economico.
- Ridimensionamento/ridimensionamento dei generatori: è possibile utilizzare generatori più piccoli, riducendo le emissioni e il consumo di carburante.
- Superare i vincoli di capacità: I BESS possono integrare l'alimentazione di rete limitata o supportare i generatori.
Come si presenta una soluzione BESS?
Scenario di esempio
Consideriamo un cantiere edile del centro città con una gru a torre che richiede un generatore da 250 kVA secondo la scheda tecnica del produttore. Il cantiere è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere accese le luci dell'aviazione e una segnaletica, il che richiede un'alimentazione continua, nel rispetto della normativa sulle emissioni.
Soluzione tradizionale vs. soluzione ecologica
Un generatore da 320 kVA dovrebbe funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con conseguenti inefficienze e potenziali danni a lungo termine dovuti al continuo sottocarico.
Soluzione più ecologica:
Una configurazione più efficiente prevede un BESS da 150 kVA con una capacità di 75 kWh, abbinato a un generatore da 125 kVA. La batteria gestirebbe il carico della gru per la maggior parte del tempo, dato che le gru hanno generalmente brevi picchi di richiesta di energia. Il generatore funzionerebbe solo quando necessario e per ricaricare il BESS. Nelle ore non di punta, come le notti e i fine settimana, il BESS alimenterebbe la segnaletica e le luci dell'aviazione. Questa configurazione garantisce un funzionamento più efficiente del generatore, riducendo il consumo di carburante, le emissioni di CO2, le emissioni locali e l'inquinamento acustico.
Considerazioni sull'implementazione
Quando si progetta una soluzione a batteria, i siti devono considerare quanto segue:
- Dimensionamento del generatore: Assicurarsi che il generatore sia in grado di gestire il carico diurno mentre ricarica il BESS.
- Capacità del BESS: Scegliere un BESS con kWh sufficienti per gestire brevi picchi di potenza e mantenere il funzionamento continuo durante i periodi di bassa domanda.
Integrando i BESS con le fonti di energia tradizionali, i cantieri edili, i porti o i cantieri navali possono ottenere significativi vantaggi ambientali ed economici, garantendo il funzionamento regolare delle attrezzature e migliorando la sostenibilità.
Rivolgetevi oggi stesso ai nostri esperti per scoprire come implementare un BESS nella vostra soluzione di gru a torre.