Guida alla condivisione degli oneri per i produttori

Guida del settore: Condivisione del carico

Rafforzare la resilienza della manifattura italiana con lo stoccaggio di energia a batteria

I produttori italiani stanno affrontando una crescente pressione a causa di costi energetici fino al 68% più alti rispetto alla Spagna, e significativamente superiori rispetto a Germania e Francia. A queste difficoltà si aggiunge una rete elettrica congestionata. Queste sono alcune delle evidenze emerse dal report “Energy and Transition in Italy and Europe” della Rome Business School.(1)

La nostra nuova guida Condivisione del carico mostra come i sistemi di accumulo energetico (BESS) possano supportare le operazioni industriali: aumentando la resilienza, riducendo i costi e migliorando la sostenibilità.

Che tu stia affrontando picchi di domanda, gestendo carichi transitori o cercando soluzioni più intelligenti per alimentare il tuo impianto, BESS può offrire una risposta flessibile ed efficiente.

Il report include:

  • Applicazioni
    Un approfondimento su alcune applicazioni reali dei sistemi di accumulo energetico (BESS) nel settore manifatturiero.
  • Falsi miti
    Un’analisi per sfatare alcuni dei miti più comuni legati ai BESS.
  • Test
    Una panoramica su come stiamo testando i BESS nei nostri impianti per scoprirne tutto il potenziale e individuare nuovi modi di utilizzo.
Scarica la guida
IT_Aggreko_BESSGuide_Sharing the load_Cover