Vai al contenuto principale

Semplificare i turnaround: Il Potere di Soluzioni di Raffreddamento ben pianificate

Semplificare i turnaround: Il Potere di Soluzioni di Raffreddamento ben pianificate

Data la natura orientata al processo delle operazioni degli impianti petrolchimici, è essenziale integrare soluzioni che abbiano un impatto significativo sul volume di produzione, sulla qualità e sulla redditività. Migliorare la fornitura di raffreddamento durante i turnaround può avere un impatto critico sulla redditività complessiva dell'impianto, soprattutto perché questi periodi di turnaround comportano alti livelli di spesa e riducono la generazione di ricavi.

Infatti, processi di raffreddamento inefficienti possono presentare costose sfide logistiche che vanno a condizionare la durata delle interruzioni, ponendo anche problemi di sicurezza e sostenibilità in loco. Ciò è particolarmente sconveniente per il settore petrolchimico europeo che sta attraversando un panorama commerciale difficile, caratterizzato da margini deboli, sovraccapacità e costi energetici elevati.

Questi fattori, uniti all'invecchiamento delle infrastrutture in cui gli impianti di cracking europei hanno in media 45 anni, esercitano una pressione significativa sui dirigenti delle raffinerie per massimizzare l'efficienza con risorse limitate e costi di produzione più elevati rispetto ai concorrenti globali. Questa situazione è ulteriormente sottolineata dai risultati della serie di whitepaper Process Matters di Aggreko, che ha intervistato 604 ingegneri di processo che lavorano nell'industria petrolchimica britannica, tedesca, francese, belga, olandese e lussemburghese. Nell'ambito di questa ricerca, volta a valutare più dettagliatamente le priorità del settore, è emerso che le apparecchiature di raffreddamento utilizzate in loco avevano in media cinque anni e molte erano ancora più vecchie: un segnale preoccupante in un settore in cui l'efficienza è fondamentale.

I prezzi elevati dell'energia e la severa legislazione sulla decarbonizzazione complicano ulteriormente la situazione, in particolare per un'industria che opera secondo un modello "always-on" per massimizzare i rendimenti. Ad esempio, quasi il 90% degli intervistati da Process Matters ha espresso preoccupazione per l'impatto delle attuali apparecchiature elettriche sulle operazioni di raffineria, sottolineando le inefficienze che ostacolano i processi del sito.
 

Superare la sfida dei Turnaround

Tenendo conto di queste preoccupazioni, l'integrazione di soluzioni di raffreddamento in grado di incidere significativamente sui tempi di turnaround è essenziale. In un contesto caratterizzato dall’ invecchiamento delle infrastrutture e delle attrezzature, sarà necessario mantenere relazioni efficaci con i fornitori e adottare approcci innovativi a questo processo fondamentale per abbreviare i tempi di consegna e migliorare la competitività complessiva degli impianti.

Questa necessità è ulteriormente enfatizzata dalla carenza di competenze che attualmente affligge il settore, come mostrato da uno studio svolto da Accenture che evidenzia che il 30% dei dipendenti del settore ha più di 50 anni e probabilmente andrà in pensione entro una decina d'anni. È quindi indispensabile che i responsabili delle raffinerie e dei turnaround si rivolgano a organizzazioni esperte nel mantenere i turnaround in linea, riducendo al contempo i costi e le emissioni grazie a soluzioni e servizi di raffreddamento efficienti e ben calibrate.
Dal raffreddamento dei reattori all'abbassamento delle temperature durante il trattamento dell'acqua per soddisfare le direttive ambientali, un potenziale partner dovrebbe offrire conoscenze approfondite e consulenza durante l'intero ciclo di turnaround. Questa competenza, arricchita dall'analisi dei dati e dal monitoraggio in tempo reale, dovrebbe essere sfruttata in ogni fase di questo processo vitale.

Coinvolgendo in modo proattivo le competenze della catena di approvvigionamento in anticipo rispetto ai turnaround, i responsabili delle raffinerie possono ottenere migliori guadagni in termini di costi ed efficienza. Infatti, l'ampliamento della finestra temporale relativa ai turnaround potrebbe diventare una necessità, dato che la carenza di competenze diventa un problema sempre più evidente. In quest'ottica, il passaggio da un approccio più reattivo e di durata annuale a una strategia di pianificazione preventiva e pluriennale dei turnaround potrebbe essere di grande beneficio per gli stakeholder degli impianti petrolchimici. Questo passaggio, che comprende la pianificazione, l'esecuzione e la revisione post-progetto, consentirebbe un più facile approvvigionamento di apparecchiature di raffreddamento più efficienti con largo anticipo rispetto alle fasi critiche del turnaround: un vantaggio importante, dato che ogni giorno fuori servizio durante questi periodi di fermo può costare milioni.

Un risparmio milionario su un lavoro italiano

La riduzione di queste tempistiche è preziosa per i dirigenti delle raffinerie che si trovano a dover affrontare le complesse sfide del settore petrolchimico sottolineando ancora una volta l'importanza di avvalersi di partner in grado di fornire un'esperienza olistica e onnicomprensiva in materia di turnaround. Il team di Aggreko Process Services (APS), ad esempio, sfrutta la sua vasta esperienza per progettare skid di sistema che incorporano la propria flotta temporanea specializzata di refrigeratori, apparecchiature di raffreddamento standard e a bassissima temperatura. In questo modo si abbrevia il ciclo di raffreddamento e si aiutano le raffinerie a ridurre i tempi di turnaround o a rispettare le scadenze durante i processi critici, dando al contempo la priorità alla sicurezza.
Questi vantaggi possono essere osservati in una recente e difficile sfida che il team di APS ha affrontato con una delle maggiori raffinerie italiane. All'azienda è stato chiesto di ridurre il periodo standard di raffreddamento del reattore da cinque giorni a tre giorni, ottimizzando al contempo l'efficienza della manutenzione con un risparmio di un milione di euro al giorno.
Generalmente i colli di bottiglia durante questo tipo di manutenzione sono rappresentati dai processi di raffreddamento dei catalizzatori dell'idrotrattatore, dell'idrocracker e del reformer, che incidono notevolmente sui tempi del progetto e sulla redditività complessiva. Tenendo conto di questa situazione e non avendo margine di errore a causa delle immense implicazioni di costo, il team di Aggreko ha fornito in sole tre settimane una soluzione al problema, dalla progettazione alla disattivazione.
Con una mossa innovativa, il team è passato dal tradizionale azoto all'idrogeno per un raffreddamento rapido. Il sistema su misura di Aggreko comprendeva refrigeratori meccanici, scambiatori di calore, pompe centrifughe, tamburi di processo, generatori di energia ed numerose tubazioni. Questo approccio innovativo ha superato le aspettative, riducendo il raffreddamento a un solo giorno e risparmiando 4 milioni di dollari di potenziali tempi di inattività.

Raffreddamento delle pressioni settoriali

Come dimostra questo esempio, le tecnologie di raffreddamento e refrigerazione noleggiate su misura possono svolgere un ruolo fondamentale nei processi di turnaround. Riducendo i periodi di raffreddamento e ottimizzando l'efficienza della manutenzione, queste soluzioni possono aiutare i responsabili delle raffinerie e dei turnaround europei a superare le complesse sfide del settore petrolchimico, garantendo maggiore competitività e sostenibilità.

I risparmi in termini di costi, tempo ed emissioni offerti da queste strategie di specificazione saranno fondamentali per un settore petrolchimico europeo che deve affrontare sfide significative in termini di infrastrutture, manodopera e prezzi dell'energia. Le soluzioni innovative e l'esperienza di Aggreko nel controllo della temperatura di scala per esigenze specifiche di turnaround possono rivelarsi preziose per i gestori di raffinerie e turnaround sotto pressione. Impiegando queste soluzioni e questi servizi sul lungo termine, l'industria potrà mantenere competitività e sostenibilità in un panorama commerciale sempre più difficile.

Per saperne di più sui servizi di turnaround di Aggreko

 

Dicci di cosa hai bisogno

Contattaci e ti aiuteremo a soddisfare le tue esigenze