Serie di blog “Greener Upgrades” #14
Introduzione
Con la continua espansione del settore dei data center in Europa, le sfide legate all'alimentazione elettrica si moltiplicano. I ritardi nella rete, le carenze e la spinta alla sostenibilità stanno portando gli operatori dei data center a cercare soluzioni flessibili e più ecologiche.
Con i data center che consumano l'1,5% della domanda totale di elettricità a livello mondiale e la legislazione europea sulle emissioni che diventa sempre più severa, le parti interessate devono affrontare molteplici sfide, tra cui garantire un'alimentazione affidabile e ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Per superare questi ostacoli, le soluzioni temporanee decentralizzate sono fondamentali per colmare il divario energetico in modo efficiente e sostenibile.
Ritardi e carenze di rete
Sostenibilità
Ciò è intensificato dalla necessità di adottare tecnologie energetiche verdi, come l'HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) e i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) per soddisfare i requisiti delle zone a bassissime emissioni (ULEZ).
Costi energetici ed efficienza
In che modo le soluzioni di alimentazione decentralizzate possono aiutare i data center?
Aggreko offre diverse tecnologie per soddisfare queste esigenze:
1. Generatori a gas
I generatori di gas offrono una soluzione rapida, flessibile e a basse emissioni per i data center che devono affrontare ritardi nella rete, vincoli di capacità o alimentazione instabile. A differenza delle infrastrutture fisse, che richiedono un elevato CAPEX e lunghi tempi di realizzazione, l'energia a gas fornisce energia immediata e scalabile con un costo totale dell'energia (CoE) inferiore.
- Rapidità di implementazione e messa in servizio - consegnata e resa operativa in poche settimane, molto più rapidamente rispetto agli impianti fissi.
- Evitare le spese CAPEX - modello di noleggio flessibile basato su OPEX, che elimina i rischi di stranded asset.
- Alta efficienza - fino al 41% di efficienza elettrica con il gas naturale, oltre l'80% nelle applicazioni di cogenerazione.
- Scalabile e modulare - facilmente scalabile per installazioni multi-MW, per soddisfare esigenze temporanee e a lungo termine.
- Capacità multicarburante: funziona con gas naturale, GPL, biogas, gas di discarica ed etano, adattandosi alla disponibilità regionale.
- Gestione avanzata del carico - risposta ottimizzata ai transitori e condivisione del carico per garantire l'affidabilità in caso di domanda fluttuante.
- Sostenibilità e riduzione delle emissioni - riduce le emissioni di CO₂, NOx e particolato, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ESG.
Colmando i ritardi della rete con un'energia sostenibile ed economica, le soluzioni a gas di Aggreko garantiscono operazioni ininterrotte, costi energetici inferiori e scalabilità flessibile per i data center.
2. Sistemi di accumulo dell'energia a batteria (BESS)
Le batterie svolgeranno un ruolo cruciale nello sviluppo dei data center, facilitando l'immagazzinamento dell'energia e la gestione efficiente del peak shaving, che aiuta a bilanciare la domanda e a ridurre la pressione sulla rete elettrica o sui generatori aggiuntivi. Inoltre, saranno essenziali nei cantieri ULEZ, non solo per il loro funzionamento silenzioso che riduce al minimo l'inquinamento acustico, ma anche per le loro basse emissioni, a sostegno degli obiettivi ambientali e della conformità con i severi standard di qualità dell'aria.
I sistemi di accumulo di energia a batteria sono una parte essenziale di qualsiasi soluzione energetica moderna, in quanto offrono:
- Resilienza: fornitura di energia di riserva su larga scala.
- Gestione del carico: che riduce la dipendenza dal diesel durante i picchi di domanda.
- Peak shaving: che riduce i costi energetici minimizzando la dipendenza dalla rete nei periodi di alta domanda.
- Riduzione delle emissioni: riduce le emissioni di CO₂ e di NOx sono ridotte grazie all'integrazione con i sistemi di alimentazione da fonti rinnovabili e da generatori.
3. Generatori diesel Stage V: PowerMX
I generatori Stage V contribuiscono a soddisfare l'esigenza di energia decentralizzata e a basse emissioni, fornendo energia immediata e flessibile, conforme a rigorosi standard ambientali. Riducono la dipendenza dalla rete elettrica, attenuano i ritardi ed evitano investimenti di capitale a lungo termine. Il noleggio di questi generatori consente agli operatori di rispettare le normative senza aggiornare le apparecchiature esistenti. Aggreko offre soluzioni avanzate per soddisfare queste esigenze.
Il generatore POWERMX2 Stage V/Tier 4 Final di Aggreko è una soluzione a doppio motore e a basse emissioni ideale per i carichi dinamici. Le caratteristiche principali includono:
- Scalabilità modulare: funziona in modo efficiente da 117 kW a 1188 kW, con la possibilità di collegare più unità per ottenere potenza su larga scala.
- Controllo avanzato delle emissioni: sistemi integrati come i filtri antiparticolato diesel (DPF) e la riduzione catalitica selettiva (SCR) per ridurre il particolato e gli NOx.
- Compatibilità con i carburanti sostenibili: supporta i carburanti HVO, GTL e B10 per un'energia più pulita.
4. Soluzioni ibride: combinare le tecnologie per ottenere la massima efficienza
Le configurazioni ibride, che integrano generatori a gas, batterie e unità diesel, offrono flessibilità e sostenibilità senza pari.
Ottimizzano l'uso dell'energia bilanciando le richieste di carico, riducendo il consumo di carburante e le emissioni. Questo approccio integrato garantisce un'alimentazione affidabile e scalabile, nel rispetto degli standard ambientali. Aggreko fornisce soluzioni ibride su misura per soddisfare in modo efficiente le diverse esigenze energetiche. Ottimizzano le prestazioni grazie a:
- Combinazione di tecnologie: passano dal generatore all'alimentazione a batteria per soddisfare le richieste del carico o massimizzare la resilienza.
- Riduzione al minimo di consumo di carburante: funzionano in modo efficiente con carichi variabili, soprattutto nei periodi di bassa domanda.
- Riduzione dell'impatto ambientale: riducono le emissioni mantenendo resilienza e tempi di attività.
Perché l'energia sostenibile è importante per i data center?
Adottando soluzioni efficienti dal punto di vista energetico, i data center possono ridurre significativamente il consumo di energia, abbassando i costi operativi e migliorando la redditività. Questo non solo aiuta a gestire l'aumento delle spese energetiche, ma supporta anche gli obiettivi di sostenibilità riducendo l'impatto ambientale.