Raffreddamento dei data center – Conformità alle normative sui gas fluorurati (F-gas)
Proteggere le prestazioni dei data center in mezzo ai cambiamenti normativi sui gas fluorurati (F-gas)
Nel settore dei data center, così come in molti altri settori ad alta intensità energetica, gli F-gas sono ampiamente utilizzati grazie alla loro efficienza e affidabilità. Rimangono essenziali per garantire il funzionamento sicuro, stabile ed efficiente dal punto di vista energetico delle infrastrutture vitali, tra cui interruttori elettrici (SF₆) ad alta (HV) e media tensione (MV), sistemi di raffreddamento (refrigeranti HFC) e sistemi di soppressione incendi (gas e schiume HFC). Impedendo il surriscaldamento, riducendo i rischi di incendio e garantendo un'alimentazione elettrica ininterrotta, questi gas aiutano i data center a evitare costosi tempi di inattività.
Ad Aggreko, comprendiamo le priorità operative e l'importanza di mantenere un raffreddamento continuo e affidabile. Le nostre soluzioni sono progettate specificamente per aiutare i data center a navigare senza intoppi nella complessa transizione verso refrigeranti a basso GWP, mantenendo le operazioni stabili e conformi all'evoluzione delle normative.
Comprendere l'impatto delle nuove normative sugli F-gas
L'Unione Europea ha implementato normative rigorose (Regolamento UE 517/2014) volte a ridurre progressivamente l'uso degli F-gas entro il 2050 a causa del loro alto Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP). Sebbene i gas fluorurati non impoveriscano lo strato di ozono come i CFC, il loro impatto ambientale è grave, con un GWP migliaia di volte superiore a quello della CO₂. Quando rilasciati nell'atmosfera, gli F-gas possono persistere per millenni, aggravando il cambiamento climatico. Con l'obiettivo di mitigare questi effetti, le normative recenti impongono una riduzione graduale dell'uso degli F-gas, incoraggiando l'adozione di alternative più ecologiche.
Le principali misure includono:
- Riduzione dei refrigeranti ad alto GWP: L'UE punta a ridurre la vendita di F-gas di quasi il 95% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2015. Sarà vietato l'utilizzo di refrigeranti con GWP elevato nei nuovi impianti, con eccezioni per alcune applicazioni a bassa temperatura.
- Restrizioni più severe sugli impianti esistenti: A partire da gennaio 2025, i sistemi di refrigerazione contenenti F-gas con un GWP superiore a 2.500 non potranno più essere manutenuti o ricaricati, creando una sfida per le infrastrutture legacy.
- Requisiti più severi per la rilevazione delle perdite e la manutenzione: Le normative più rigorose ora richiedono alle aziende di installare rilevatori di perdite e di sottoporsi a ispezioni più frequenti. Il mancato rispetto di tali normative potrebbe comportare multe. Queste misure mirano a ridurre al minimo le emissioni dannose e migliorare la sostenibilità complessiva dei sistemi di refrigerazione.
- Questi cambiamenti non solo influenzano i produttori di attrezzature e gli operatori di refrigerazione, ma richiedono anche alle aziende di adattarsi a un panorama normativo in rapido cambiamento, focalizzato sulla responsabilità ambientale.
Scopri di più sugli F-gas con le nostre FAQ dedicate.
FAQ
Quali sono le sfide per i data center?
Applicazioni
Metodi di raffreddamento utilizzati nei data center
L'infrastruttura di raffreddamento di un data center è fondamentale, con metodi diversi adatti a specifiche località e utilizzi, che siano raffreddamento ad aria o a liquido. I data center per l'IA, in particolare, stanno adottando sempre più sistemi di raffreddamento a liquido grazie alla loro efficienza nella gestione di carichi di lavoro ad alta densità.
Mentre i data center si stanno adattando a metodi di raffreddamento più sostenibili, è essenziale comprendere le varie tecniche disponibili:
- Raffreddamento libero: Questo metodo a basso consumo energetico utilizza aria fresca mescolata con aria ricircolata per raffreddare gli spazi server. Sebbene il raffreddamento libero sia tipicamente a ciclo aperto, può essere integrato in un sistema a ciclo chiuso quando l'aria ricircolata viene raffreddata tramite scambiatori di calore indiretti. È particolarmente efficace nei climi più freddi, ma può essere limitato durante le ondate di calore quando le temperature ambientali superano i 25°C.
- Raffreddamento a liquido: Sempre più utilizzato nei data center per l'IA, i sistemi di raffreddamento a liquido impiegano acqua o fluidi dielettrici per dissipare il calore in modo più efficiente rispetto ai tradizionali sistemi ad aria. Questi sistemi sono tipicamente a ciclo chiuso, facendo circolare il fluido refrigerante attraverso tubi e scambiatori di calore per mantenere l'efficienza e prevenire contaminazioni. Questo metodo è essenziale per carichi di lavoro ad alta densità, dove il raffreddamento ad aria è insufficiente.
- Raffreddamento evaporativo: Utilizza l'evaporazione dell'acqua per ridurre le temperature e migliorare l'efficienza del raffreddamento. Questo metodo è tipicamente a ciclo aperto, dove l'acqua viene evaporata nell'aria, ma può essere modificato in un sistema a ciclo chiuso in alcune configurazioni per conservare l'acqua e migliorare la sostenibilità.
Soluzioni
Come può Aggreko supportare la transizione?
Soluzioni di raffreddamento temporanee e modulari
I nostri sistemi garantiscono un raffreddamento efficiente senza tempi di inattività operativa, in particolare durante emergenze o aggiornamenti infrastrutturali.
Distribuzione rapida di soluzioni alternative
I nostri team possono implementare rapidamente sistemi di raffreddamento di emergenza durante le ondate di calore o guasti imprevisti.
Consulenza e assistenza da parte di esperti
Aggreko lavora a stretto contatto con gli operatori per pianificare la loro transizione verso infrastrutture più sostenibili, offrendo audit tecnici e soluzioni personalizzate.
Ottimizzazione del consumo energetico
Le nostre soluzioni integrano tecnologie all’avanguardia per ridurre il consumo energetico e minimizzare l’impronta di carbonio dei data center.
Test di carico e messa in servizio
Le nostre soluzioni possono essere utilizzate per testare la nuova infrastruttura di raffreddamento prima del pieno utilizzo, garantendo efficienza e conformità.
Supporto energetico per i sistemi di raffreddamento
Aggreko fornisce soluzioni temporanee di alimentazione per garantire che i sistemi di raffreddamento rimangano operativi, anche durante periodi di instabilità della rete o manutenzione.
Gestione dei costi
Le soluzioni temporanee di Aggreko aiutano i data center a evitare investimenti iniziali significativi (CAPEX) in nuove infrastrutture di raffreddamento, consentendo loro di affrontare la transizione senza problemi mantenendo flessibilità finanziaria.
Conclusion
La riduzione dei gas fluorurati rappresenta un punto di svolta significativo per l'industria dei data center, richiedendo trasformazioni strutturali complesse. Tuttavia, con una strategia ben definita e il supporto di partner come Aggreko, gli operatori del settore saranno in grado di effettuare una transizione fluida in piena compliance con i requisiti normativi.
Le nostre soluzioni di raffreddamento temporanee, la consulenza strategica e le capacità di risposta rapida consentono agli operatori di mantenere alte le performance senza compromettere il loro impegno verso la sostenibilità.Contattateci per scoprire come Aggreko può aiutarvi ad anticipare questi cambiamenti e garantire che le vostre operazioni continuino senza intoppi.